Per quanto i rapporti con Washington possano tornare più distesi con un’amministrazione Biden, l’Europa dovrà fare tesoro della lezione degli ultimi anni e costruire una vera “cultura strategica” europea. Il commento di Gianna Gancia, europarlamentare della Lega
Esteri
Mitch McConnell, ecco il nuovo incubo di Biden
Il leader della maggioranza repubblicana al Senato americano è un maestro di battaglie politiche. E potrebbe fermare ogni piano progressista del nuovo presidente democratico
Lezione Siria per il Nagorno Karabakh. Parla l’ammiraglio De Giorgi
In Nagorno Karabakh l’Ue rischia di ripetere gli stessi errori commessi in Medio Oriente, spiega l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, già capo di stato maggiore della Marina Militare. Gli Usa di Biden? Sosterranno i francesi nel Mediterraneo
Cina, Russia e Libia. L’agenda Biden letta da Katulis (Cap)
“La Cina sarà al centro delle discussioni tra l’amministrazione Biden e l’Italia. Anche più che negli ultimi anni”, spiega Brian Katulis, senior fellow del Center for American Progress. Sulla Libia: “Washington spera in un ruolo più forte agli alleati europei”
La Russia nel Mar Rosso. Ecco i perché della base in Sudan
La Russia inaugurerà una base militare nel Mar Rosso. Sarà in Sudan, a pochi chilometri da un porto che la Cina ingloba nella Via della Seta e poco a nord del Corno d’Africa. Un contesto incandescente che rischia di esplodere, “un punto di frizione tra grandi potenze”, spiega Donelli (UniGenova)
Così il Mossad ha eliminato (a Teheran) il numero due di al Qaeda
Killing mission israeliana a Teheran: eliminato il numero due di al Qaeda, responsabile di centinaia di morti e attentati. Aveva una taglia da dieci milioni di dollari dell’Fbi. Ecco come è stato trovato dagli 007 di Tel Aviv
Libia, a che punto è la notte? L'analisi di Valori
In ballo non ci sono solo interessi religiosi o nazionalistici, ma pesano notevolmente gli interessi legati alla ricchezza della Libia grazie ai suoi immensi, e in parte ancora, inesplorati giacimenti di gas e di petrolio
Trump sanziona le aziende cinesi (e colpisce anche l’Italia). Ecco come
Trump ha vietato gli investimenti in aziende cinesi legate ad attività militari di Pechino. Tra le 31 spuntano Huawei e alcune società con rapporti stretti con l’Italia: come Cccc (che mirava al porto di Trieste), ChemChina (azionista di maggioranza di Pirelli) e Avic (che ha collaborazioni con Leonardo)
Etiopia, cosa c’è dietro alla crisi. Parla Casola (Ispi)
Cosa c’è dietro al conflitto in Etiopia, dove il rischio dell’ampliamento degli scontri all’instabile quadro regionale è la preoccupazione maggiore della Comunità internazionale. L’analisi di Camillo Casola, research fellow dell’Africa Programme dell’Ispi
Mosca e i "giochi di guerra" per bambini. Il campo di prigionia a Carelia
Sul set di un film finanziato dallo stato nel 2019, sarà aperto a dicembre uno spazio per istruire i più piccoli sulla storia militare patriottica della Russia, con filo spinato, torri di controllo e caserme…