Skip to main content

Libia, Bashaga primo ministro in accordo con Il Cairo? Fake news

Si è parlato di un accordo tra il ministro dell’Interno del governo Gna e l’Egitto: Bashaga avrebbe dovuto essere premier in futuro con l’avallo del Cairo, ma dalla Cirenaica smentiscono. Non c’è nessuna intesa, solo un tentativo del ministro di “auto-sponsorizzarsi”. Sullo sfondo lo scontro con i Fratelli musulmani

Nagorno-Karabakh, Mosca e Teheran scelgono il lato turco

La Turchia ottiene lo spostamento dell’asse iraniano sull’Azerbaigian e una meno esplicita accettazione dell’avanzamento azero sul campo da parte della Russia. Tutti i dettagli

francia

Cosa insegna lo scazzo Macron-Financial Times sull'Islam

Il presidente francese scrive una lettera al Financial Times per contestare un durissimo editoriale (cancellato dal sito). La Francia non fa la guerra all’Islam, ma al radicalismo islamico e alla jihad terrorista. Eppure sui media la “questione islamica” resta un tabù. Il commento di Francesco De Remigis

Nagorno-Karabakh, un nuovo momento balcanico per l’Ue. Scrive Castaldo (M5S) 

Di Fabio Massimo Castaldo

In un momento in cui la Commissione dichiara di voler far assumere all’Unione europea una postura “geostrategica” è imperativo agire in modo più assertivo, visto che uno dei conflitti più sanguinosi degli anni Novanta, quello tra Azerbaigian e Armenia in Nagorno-Karabakh, è deflagrato nuovamente. L’intervento di Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento europeo (Movimento 5 Stelle)

Il Venezuela torna al voto. L’Italia (finalmente) sarà con Guaidó?

In occasione dell’evento “Italia con Venezuela insieme a Juan Guaidó”, promosso dal senatore Adolfo Urso, Formiche.net ha intervistato la deputata venezuelana in esilio in Italia Mariela Magallanes. “C’è un riconoscimento sull’errore politico di non aver sostenuto il governo ad interim di Guaidó, ma si guarda verso il futuro, per trovare un’uscita democratica”

La Cina in Africa. Storia di un successo da Zou Enlai ad oggi

Come e perché i capitali cinesi in Africa sono aumentati drasticamente, rendendo la Repubblica Popolare il maggiore apportatore di investimenti diretti all’estero

us elections

Presidents change, the "deep state" remains. What can Italy expect from the next US president?

We take a look at the impact of the US elections outcome on Italy in terms of security, trade, global policies and alliances.

L'assoluzione di Markiv, il caso Rocchelli e lo scontro Mosca-Kiev

Il sergente della Guardia nazionale ucraina accusato di aver ucciso il fotoreporter italiano Rocchielli è stato assolto perché il fatto non sussiste. Il Tribunale di Milano ribalta la sentenza espressa da Pavia: sentenza che aveva visto Formiche.net al centro di una polemica tra Kiev e Mosca

Quanta pazienza ancora per Erdogan? L'analisi di Valori

È evidente come la strage di Nizza, così come quella di Vienna, siano da ascriversi a una forma di “terrorismo indotto”, un fenomeno che ha sempre visto in passato singoli individui o micro gruppi trasformarsi in terroristi “per induzione”…

Trecento chilometri quadrati rubati all'India. La Cina si espande

La Cina ha occupato 300 chilometri quadrati di territorio indiano sfruttando gli scontri al confine di questa estate. Continua la partita locale e globale tra Pechino e New Delhi

×

Iscriviti alla newsletter