Bando ai tecnicismi. La sicurezza del 5G è un affare politico, e la politica deve occuparsene. Mentre il dibattito torna bollente dentro e fuori le stanze del governo, Antonio Zennaro, deputato del Copasir e di Popolo Protagonista, suona la sveglia e a Formiche.net dice: “C’è in ballo la nostra politica industriale. Meglio arrivare in ritardo, ma in autonomia, che optare…
Esteri
Ecco l'hotel a 4 stelle da cui Pechino controllerà Hong Kong
Le truppe della Germania nazista occuparono l’Hôtel Lutetia, uno dei più prestigiosi alberghi sulla rive guache, facendone il loro quartier generale fino alla liberazione di Parigi. Così, la prima sede dell’Ufficio per la salvaguardia della sicurezza nazionale a Hong Kong, istituzione con compiti di intelligence e di controllo prevista dalla contestata nuova legge sulla sicurezza imposta da Pechino sull’ex colonia…
Addio Oms. Così gli Usa avviano il ritiro
Gli Stati Uniti hanno comunicato ufficialmente alle Nazioni Unite l’avvio del processo di uscita dal Who, acronimo internazionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms è l’acronimo italiano). L’amministrazione Trump il 15 aprile aveva già fatto sapere l’intenzione attraverso un’auto-sospensione dal club dei paesi membri: mossa che arrivava in aperta polemica contro l’organismo onusiano guidato dall’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, accusato di aver coperto la…
Italy keeps Iranian airlines grounded over health and security concerns
Iranian airlines Iran Air and Mahan Air are still prevented from flying to Italy due to a combination of health and security concerns. Iran Air had recently struck a deal with Rimini’s Federico Fellini airport in a bid to promote Iranian tourism and commerce in the Italian peninsula. The company was already operating in two other major Italian airports. However,…
Descalzi in Libia. Incontro con Serraj (per il sociale) e sostegno alla Noc
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha incontrato a Tripoli il capo del Consiglio presidenziale del governo di unità nazionale libico, Fayez al-Serraj, per discutere della “situazione generale della Libia in questo periodo difficile, reso ancora più complesso dalla pandemia”, spiega una nota stampa dell’azienda italiana. L’incontro — prosegue il comunicato — si è incentrato su un aggiornamento sul costante supporto…
Movimenti militari a Sirte e raid a Jufra. La Turchia ferita rialza la testa in Libia
Da ieri le fonti libiche (più che altro lato Tripolitania) fanno circolare le immagini di mezzi corazzati e altri rinforzi spostati da Tripoli a Sirte. Sono unità che difendono il Gna, il governo onusiano, e che dicono di prepararsi all’attacco per riprendere il controllo della città costiera sul golfo omonimo. Sirte è occupata dai nemici, ossia dall’Lna, la grande milizia…
Chi è Ivan Safronov, il giornalista accusato di spionaggio da Putin
C’è movimento a Mosca. Dopo il “trionfo” elettorale del presidente Vladimir Putin, che spiana la strada per altri anni alla guida del Cremlino, le piazze sono agitate, ma non per il risultato del voto. Oggi la polizia russa ha arrestato alcuni partecipanti ai raduni di sostegno al giornalista, Ivan Safronov, arrestato con l’accusa di tradimento alla patria e spionaggio. Le…
Bolsonaro positivo al coronavirus. Cosa succede in Brasile
Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha annunciato oggi di essere positivo al test sul coronavirus SarsCoV-2. Bolsonaro, che a marzo ha compiuto 65 anni, era stato sottoposto al tampone ieri, all'ospedale militare di Brasilia. La positività è un duro colpo per l'immagine del presidente, che ha sempre tenuto un atteggiamento volto a minimizzare il virus – nonostante gli esperti considerassero…
Perché TikTok è finito in mezzo allo scontro Usa-Cina
TikTok, un’app che serve per riprodurre brani musicali e coreografie, è al centro di alcune dinamiche che riguardano gli affari internazionali che ruotano attorno alla Cina. Tre passaggi che spiegano come il prodotto della ByteDance, l’azienda di Pechino che l’ha ideato e fatto diventare un successo globale scaricato da milioni di utenti, si muova lungo un segmento geopolitico. Primo: TikTok non sarà…
Utili idioti e agenti di Pechino. Un nuovo dossier Steele fa tremare Londra
Come se il Covid-19, Hong Kong e il ruolo di Huawei nelle reti 5G non avessero già alimentato sufficienti tensioni tra Regno Unito e Cina, ecco che i giornali britannici questa mattina raccontano di un rapporto di 86 pagine intitolato China’s Elite Capture, dal quale emerge un quadro preoccupante: come spiega il Times, il dossier afferma che il governo cinese…