Skip to main content

Xinjiang, Trump sanziona gli sceriffi di Xi (Hong Kong avvisata)

Un messaggio allo Xinjiang, perché Hong Kong intenda. Il Dipartimento del Tesoro americano ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni individuali contro quattro ufficiali di rango del Partito comunista cinese per violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, regione nella Cina occidentale abitata da una popolazione turcofona di religione musulmana, gli uiguri, sottoposta a un regime di detenzione dal governo centrale.…

Così Pechino prova a rifare il look agli Istituti Confucio

Da diversi anni, ormai, i governi occidentali hanno deciso di aumentare le loro attenzioni verso gli Istituti Confucio che, spiegava ormai sei anni fa sul manifesto il sinologo Maurizio Scarpari, sono “un’emanazione dello Hanban, istituzione no-profit affiliata al ministero dell’Educazione e diretta da un consiglio costituito da membri d’alto rango del Pcc (Partito comunista cinese, ndr) e di diversi ministeri…

Il governo risponda sui voli Iran Air. L'appello dell'amb. Terzi

Dal marzo scorso la questione dei collegamenti e scali di Iran Air in Italia continua a destare notevoli preoccupazioni. Mentre quasi tutte le attività nel nostro Paese si sono dovute fermare da fine febbraio a giugno per contenere la diffusione del Covid-19 e tutti gli spostamenti sono stati limitati quasi allo “zero”, si sono dovute invece constatare strane e inspiegabili attività…

Il business russo delle armi è in crisi (e c’entra il Venezuela di Maduro)

La vendita delle armi militari è uno dei settori chiavi per i conti dell’economia russa, ma non solo. Nel corso degli anni si è trasformata in una strategia per avere sempre più influenza globale. Tra il 2014 e il 2018, Mosca ha commerciato carri armati, aerei di guerra e altre armi pesanti. La Russia resta al secondo posto nella lista…

Italian government split over Chinese 5G tech adoption

The two parties currently ruling Italy under a coalition government have taken opposite stances over the adoption of Chinese tech, following security concerns related to the building of the nation’s next-gen telecoms standard widely known as 5G. A fiery debate on Monday night resulted in the ministers’ agreement to use the State’s so-called “golden power” to intervene in the acquisition…

Libya, Eastern Med drillings, Irini: Italy and Turkey discuss overdue dossiers

Italian defence minister Lorenzo Guerini travelled to Ankara in his first post-lockdown trip to meet with his Turkish counterpart Hulusi Akar. Mr. Guerini called for increased collaboration in a series of dossiers, common to the EU and Turkey as well as NATO, which have been piling up during the ongoing coronavirus pandemic. The most sensitive matter to require the diplomats’…

Difesa aerea contro Israele. Così l’Iran si stringe alla Siria

Durante una visita a Damasco mercoledì, in cui è stato firmato un nuovo accordo di cooperazione militare con Teheran, il capo di Stato maggiore iraniano, Mohammed Hossein Bagheri, ha annunciato la fornitura di altri sistemi anti-aerei. Saranno usati in Siria per respingere gli attacchi israeliani, ha detto. Quei raid di cui parla — centinaia in questi anni, di solito condotti…

Iraq. Chi ha ucciso l'analista Hashimi? Il sospetto che cade sulle milizie

Il governo "lavorerà con il massimo impegno per evitare che nessuna forza si collochi al di sopra della legge", ha detto il neo premier iracheno, Mustafa al Khadimi, nominato a maggio e già alle prese con due grossi fatti che riguardano questo suo commento. Il più recente l'assassinio di Hisham al Hashimi, analista di fama internazionale ucciso sotto casa sua quattro giorni…

La Cina? La più grande minaccia per gli Usa. Parola dell’Fbi

La Cina rappresenta la “più grande minaccia a lungo termine” per il futuro degli Stati Uniti. Senza girarci tanto attorno, nel bel mezzo delle tensioni tra Washington e Pechino (Hong Kong, 5G, Asia-pacifico, solo per elencare tre temi), il direttore dell'Fbi Christopher Wray ha messo nel mirino il regime cinese ieri sera intervenuto a un evento organizzazione dal think tank…

Durante l'emergenza Covid gli equipaggi Iran Air sbarcavano a Rimini

Tra l’inizio di febbraio e i primi giorni di marzo, in piena crisi Covid-19, i voli della compagnia di bandiera iraniana Iran Air che atterravano all’aeroporto Federico Fellini di Rimini non erano scali tecnici per il rifornimento di carburante. A confermarlo ad Africa ExPress è stato nei giorni scorsi Leonardo Corbucci, amministratore delegato di Airiminum 2014, la società che gestisce…

×

Iscriviti alla newsletter