La Guida suprema iraniana, Ali Khamenei, ha annunciato di aver rifiutato l'aiuto americano per combattere il coronavirus, che nella Repubblica islamica è dilagato molto violentemente e prodotto migliaia di morti (probabilmente molti di più di quanti dichiarati da Teheran: secondo l'Oms un quinto dei reali). "Non so quanto queste accuse siano vere, ma chi sano di mente si fiderebbe ad accettare…
Esteri
Addio referendum e riforma. Il coronavirus congela i piani di Putin
Si è fatto aspettare per più di un’ora, ha parlato per circa 30 minuti. Ma quando il presidente Vladimir Putin deve andare al sodo, non impiega molto tempo e lo fa senza giri di parole. Il capo del Cremlino in effetti non ci ha girato molto intorno: la Russia non rimarrà immune dalla pandemia del coronavirus e quindi l’obiettivo ora…
I diplomatici cinesi litigano sul coronavirus. O forse no...
Pluralismo o divisione? L’intervista rilasciata ad Axios dall’ambasciatore cinese negli Stati Uniti, Cui Tiankai, ha seminato dubbi sulla compattezza del corpo diplomatico di Pechino e, più in generale, sul Partito comunista cinese. Ma se non fosse né pluralismo né divisione bensì rispondesse a un piano preciso? Pechino e Washington sono “sulla stessa barca” e dovrebbero combattere insieme il coronavirus, ha…
Quanto costano gli aiuti della Cina e della Russia? L’analisi di Lucas (Cepa)
Nascondi i tuoi errori. Semplifica il corso degli eventi. Esagera i tuoi successi. Ignora il contesto. Diffondi bugie. Pretendi gratitudine. Questo approccio è familiare a chiunque conosca come prima l’Unione Sovietica e ora Russia abbiano raccontato la Seconda guerra mondiale. Ma è anche lo stesso approccio con cui il Partito comunista cinese sta gestendo la pandemia di coronavirus. Iniziamo dagli…
Cosa (non) sta facendo il Messico per il coronavirus
Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, non è per nulla preoccupato. Anzi, trova anche il tempo di scherzare sulla crisi sanitaria di coronavirus che sta colpendo il mondo. In un discorso pubblicato sui canali social, il capo del governo messicano ha invitato la popolazione a “non smettere di uscire” di casa e a non adottare misure “esagerate” per…
Virus e tecnologia. Perché il modello Israele è riproducibile in Italia
In qualche modo l'epidemia prodotta dal coronavirus Sars-CoV2 passerà, ma molte delle scelte che i governi fanno in questo momento resteranno – le emergenze d'altronde producono degli scatti che stimolano la velocità dei processi. "In tempi di emergenza e di paura è normale che l'equilibrio tra sicurezza e diritti si sposti verso la prima", scrive Eugenio Cau, giornalista del Foglio che…
Putin bara sul coronavirus per cambiare la Costituzione (e mostrare i muscoli alla Cina)
La situazione in Russia degenera e quello che fino a qualche giorno fa si considerava un Paese quasi immune dal coronavirus, adesso si prepara ad affrontare l’emergenza usando il "modello cinese". In diverse città stanno costruendo ospedali temporanei, come quelli realizzati a Wuhan per fare fronte a un’emergenza che potrebbe essere molto grossa, certamente molto più di come l’aveva descritta…
Coronavirus, Pellegatta (DFRLab) svela la pioggia di fake news in Italia
Come in molti altri Paesi che stanno combattendo la diffusione del Covid-19, il dibattito pubblico e i giornali in Italia sono monopolizzati da analisi economiche, politiche e sanitarie riguardanti la pandemia. Tra la totale confusione informativa di queste settimane, il Digital Forensic Research Lab dell’Atlantic Council ha individuato e analizzato una serie di narrative che, approfittando di un clima d’incertezza…
L’aiutino a chi ci aiuta... Il M5S propone una moratoria delle sanzioni a Iran & Co
In nome della lotta al coronavirus, i parlamentari del Movimento 5 Stelle delle commissioni Affari Esteri di Camera e Senato hanno chiesto una moratoria delle sanzioni economiche per Iran, Siria, Venezuela, Cuba e perfino Corea del Nord. “Rivolgiamo un accorato appello alla comunità internazionale, Stati Uniti in testa, per l’adozione di una moratoria umanitaria delle sanzioni economiche che impediscono ai governi di diverse…
Coronavirus, la Spagna duplica in tre giorni i morti
Oggi è la giornata più nera per la Spagna da quando è cominciata la crisi del coronavirus. In un giorno sono morte 462 persone, 26,8% in più rispetto al giorno precedente, per arrivare ad un totale di 2182 vittime. Nel Paese ci sono 33.089 pazienti contagiati, di cui 4517 identificati nelle ultime 24 ore. L'aumento è del 16%. Circa l’87%…