Skip to main content

Recovery fund, cammino lungo. Cos'hanno detto Merkel e Macron

“Vogliamo mettere in chiaro che l’Europa è il nostro futuro”, ha spiegato oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel in conferenza stampa con il presidente francese Emmanuel Macron, uscito politicamente acciaccato dalle elezioni comunali di ieri che hanno fatto registrato un flop del suo partito e un successo ambientalista. I due leader si sono incontrati nel castello di Meseberg, a Nord…

La Francia è dei Verdi, Macron nella polvere, Le Pen in declino. L'analisi di Malgieri

I Verdi sommergono Macron e pongono una seria ipoteca sulle elezioni presidenziali candidando un loro esponente che potrebbe raccogliere i voti della sinistra (non radicale), ma anche di quella destra che fatica a riconoscersi tanto nei Repubblicani che nel Rassemblement national di Marine Le Pen. Secondo i dati a disposizione al momento la disfatta di La République en marche!, il…

Ecco la legge con cui la Cina vuol cancellare Hong Kong

L’anniversario dell’handover per Hong Kong si prospetta drammatico. Quando il primo di luglio saranno 23 anni dalla riconsegna inglese dell’ex colonia a Pechino, il Porto Profumato potrebbe trovarsi stretto nella più spinta e severa delle misure di cinesizzazione: la nuova Legge sulla sicurezza nazionale. Il Comitato permanente del Partito Comunista cinese ha avviato le procedure di votazione, e forse già…

Pressioni Usa su Ue (e Italia): stop allo screening cinese agli aeroporti

In un nuovo capitolo della saga che vede sfidarsi Stati Uniti e Cina, nel mirino di Washington è finita la Nuctech Co., azienda controllata dal governo di Pechino i cui sistemi per il monitoraggio di cargo, bagagli e passeggeri sono diventando presenze fisse in porti, valichi e aeroporti in tutta Europa. Come ha rivelato il Wall Street Journal, che ha…

Cosa sapeva Trump del piano russo in Afghanistan?

Secondo gli interrogatori fatti dalla Cia a militanti catturati recentemente in Afghanistan, e sulla base di alcune somme di denaro ritrovate in alcuni nascondigli dei ribelli (500mila dollari sequestrati dai Navy Seals secondo l’Associated Press), ci sono soldati statunitensi che sarebbe rimasti effettivamente uccisi in attacchi dei Talebani compiuti sotto pagamento dell’intelligence militare russa, il Gru. È l'ultima sconvolgente rivelazione del Washington Post sul…

L'Iran vuole arrestare Trump per l'uccisione del generale Soleimani

L’Iran ha emesso mandati d’arresto per 36 cittadini di Stati Uniti e altri Paesi, incluso il presidente a stelle e strisce Donald Trump. L’accusa è di aver ordinato, preparato o attuato l’uccisione il 3 gennaio scorso a Baghdad del generale Qassem Soleimani, comandante delle forze Qods dei Pasdaran. Lo ha annunciato il procuratore di Teheran, Alghasi Mehr, citato dalla Fars.…

Cosa vuole Putin dalla riforma costituzionale. L'analisi di Valori

Sul piano della sola situazione sanitaria, la Russia continua ad essere in gravi condizioni, con oltre 350.000 casi, oggi, di Covid-19. Il Brasile ha però sostituito la Federazione Russa come Paese più colpito al mondo dal virus, mentre gli Usa sono ormai stabilmente in testa alla classifica, ma quello che fa davvero paura, ai decisori del Cremlino, sono le conseguenze…

Prima il Covid, poi le annessioni. Così Gantz stoppa il piano Trump-Netanyahu

Era un po’ il segreto di Pulcinella della geopolitica attuale. Tutti lo sapevano, nessuno osava dirlo ufficialmente — soprattutto per ragioni di propaganda, sia da una parte sia dall’altra. Ma oggi, a due giorni dal primo luglio, data in cui Israele avrebbe dovuto annettere zone della Cisgiordania, il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, incontrando Avi Berkowitz, inviato per la…

Libano, perché Hezbollah mette a tacere l'ambasciatrice Usa

In Libano, chi critica Hezbollah viene bannato – dai media, come dalla vita politica e sociale. Il partito/milizia sciita, collegato all'Iran, ha acquisito un potere enorme all'interno del Paese. È uno Stato nello Stato che esprime rappresentanti istituzionali fino alla presidenza. Ma si muove come una mafia. L'ultimo caso eclatante di come funzioni questo sistema riguarda l'ambasciatrice americana, convocata nella serata di domenica…

Covid. Perché la pandemia è tutt’altro che finita

Il Sudafrica è il paese del continente che fa più controlli sul Covid, e infatti è quello che fa registrare  più di un terzo dei positivi africani: 138mila, oltre duemila nuovi casi nell’ultimo giorno. La situazione sottintende che, se si facessero più test, scopriremmo molti più casi in Africa. Contesto che rema apparentemente a favore del presidente Donald Trump, che…

×

Iscriviti alla newsletter