Il vaccino per fermare la tragica epidemia prodotta dal nuovo coronavirus SarsCoV2 è l'arma strategica del presente, che proietterà il Paese che vincerà la corsa su una posizione di forza da cui riscuotere dividendi di carattere politico globale e geopolitico. Se "Primum vivere" è il motto del momento, ottenere una vaccinazione che potrebbe permettere di riavviare la nuova forma di vita…
Esteri
Davvero la Cina ha meno morti dell’Italia? Perché non fidarsi del regime
Ieri è stato il giorno più difficile per il nostro Paese. Dopo il massimo di morti giornalieri, i 475 registrati ieri, l'Italia ha superato la Cina anche nel computo assoluto delle vittime di coronavirus: 3.405, 427 in più rispetto alla giornata di ieri, contro le 3.249 comunicate da Pechino. E secondo i numeri forniti dal ministero della Sanità di Pechino,…
Covid-19, ovvero il contagio dei contagi spiegato da Giannuli
Normalmente si pensa che la globalizzazione si riferisca solo alla dimensione internazionale dei processi che ormai riguardano l’intero “globo” (appunto) terrestre. Ma questo è un significato figurato, non letterale. Nella lingua italiana (e suppongo anche in altre lingue) globale sta per “totale” ed una cosa “considerata globalmente” sta per una cosa “considerata in tutti i suoi aspetti”. Dunque, la globalizzazione…
In Russia ecco come si declina l’arte della disinformatia sul coronavirus
Come raccontare la situazione davanti alla crisi economica e sociale che l’emergenza sanitaria prodotta dal coronavirus sta creando è un aspetto determinante per i governi. Un elemento centrale per la tenuta interna e per il mantenimento — e/o la ricostruzione — di un’immagine internazionale. Per questo si parla spesso di info-war, ossia la guerra informativa fatta di messaggi diretti e…
Economia e salute. La sfida europea per superare l’emergenza. Analisi di da Empoli
Il crash test serve a mettere alla prova una macchina o un camion di fronte a scenari di impatto estremo, eventi sfavorevoli che si spera non accadano mai ma di fronte ai quali occorre che il veicolo sia pronto a difendere chi si trova al suo interno anche nel peggiore degli eventi. Di fronte a una pandemia globale, è dunque…
Il rapporto Italia-Cina sotto la lente dell’Europa. Cosa c’è dietro la propaganda?
Ora l’allarme non è più solo mediatico. In Europa, anche in politica, c’è chi vuole “vedere” le carte della Cina e capire se dietro la mastodontica campagna diplomatica e gli aiuti umanitari per affrontare l’emergenza del Covid-19 c’è altro. Dall’Italia alla Spagna, dalla Francia alla Germania e all’Europa dell’Est, le linee aeree sono ormai intasate di voli dall’ex Celeste Impero…
Pompeo telefona a Di Maio. Che succede tra Italia e Usa?
È in corso una campagna di propaganda a livello globale da parte del governo cinese per riscattarsi dopo i ritardi che hanno causato la pandemia da coronavirus, uno sforzo che coincide con quelli compiuti da media del Partito comunista cinese per rassicurare sulla situazione a Wuhan e cantar vittoria sull’infezione.
Più unità per l'esistenza dell'Europa. L'appello libero
Chiarezza, unità, fronte comune. È questo il senso, in estrema sintesi, dell'appello libero "Per l'esistenza dell'Europa ospitato sul sito della Link Campus University, presente tra i firmatari: "È giunto il momento di mostrare chiarezza e coerenza nel comportamento di tutte le Istituzioni europee e dei loro rappresentanti -si legge -. In un momento così drammatico, noi cittadini europei non possiamo accettare ritardi,…
A che punto è il coronavirus in Africa. Rischi e misure
Il coronavirus diffonde terrore in Africa. Sono 32 i Paesi costretti a gestire i contagi, che raggiungono quota 600 in tutto il Continente. Gran parte di questi sono pazienti che hanno portato il virus dall’Europa o dagli Stati Uniti, non dai cinesi, come si temeva inizialmente a causa della partnership commerciale tra l’Africa e la Cina. Tuttavia, molti esperti mettono…
Ecco come lavora la polizia di Internet in Cina. Così si fa il revisionismo in diretta...
Il New York Times ha fatto un lavoro video formidabile e ha montato tweet e filmati dai media governativi cinesi e dagli account dei diplomatici di Pechino e analizzato cosa dice la Cina al mondo della pandemia prodotta dal nuovo coronavirus. [THREAD] Our latest @nytimes video: what is China telling the world about the Covid-19 pandemic? We took a deep…