Skip to main content
new ira

Le paure dell'Irlanda tra Brexit e terrorismo. L'analisi di Belfer

Il settarismo, l'estremismo, il terrorismo. Nonostante la spaventosa ondata di omicidi nello Sri Lanka, è sorprendente che così tanti discorsi europei sulla violenza religiosa tendono a considerare tali attività - e le ideologie di odio ad esse associate - come appartenenti ad altri Paesi: Medio Oriente, Asia, Africa. Tuttavia, esse rimangono una caratteristica del panorama politico europeo. Certamente, la potenza…

libia palermo

La Libia chiede all'Italia una sponda per la Conferenza Onu

Sia Conte sia il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi incontreranno a Roma Ghassan Salamé rappresentante speciale della Nazioni Unite per la crisi libica che dalle pagine del Corriere della Sera ha esplicitamente chiesto all'Italia di "chiedere la tregua" per rimettere in piedi l'iniziativa politica che è "l'unica possibile per evitare la catastrofe". Salamé vorrebbe cercare la sponda (anche) dell'Italia per riorganizzare la Conferenza Onu –da…

In Asia sta nascendo al Qaeda 2.0 e prolifera il jihadismo giovanile (molto tecnologico)

“In Asia assistiamo a un doppio fenomeno che preoccupa: l’arrivo di foreign fighter dell’Isis dopo la sconfitta militare in Siria e Iraq e una ripresa di al Qaeda. Insieme con l’Africa, l’Asia rischia di diventare un’incubatrice del neo-jihadismo”. Andrea Manciulli, presidente di Europa Atlantica, grande esperto e studioso di jihadismo, coglie nell’attentato di Colombo a Pasqua (rivendicato dall’Isis) numerosi elementi…

Il voto in Ucraina segna una svolta nel rapporto con Russia e Nato. Parla Formentini

Da terreno di scontro tra occidente e Russia, l'Ucraina può diventare meta di nuovo e rinnovato dialogo. Così l'onorevole Paolo Formentini, capogruppo della Lega in Commissione Esteri, commenta con Formiche.net le urne a Kiev che hanno incoronato vincitore il comico Volodymyr Zelensky neo presidente dopo essersi aggiudicato nettamente il ballottaggio contro l'uscente Petro Poroshenko. E si dice certo che proprio…

haftar libia

Il rischio immigrazione se la Libia scivola in una guerra civile

Le forze fedeli a Khalifa Haftar il signore della guerra dell'Est libico che sta provando a mettere a ferro e fuoco Tripoli (sede del governo promosso dall'Onu) da più di due settimane, hanno annunciato che oggi intensificheranno la loro offensiva. Nei giorni scorsi, davanti al lento arretramento subito, il portavoce militare della principale milizia haftariana, nota come Lna, ha detto che…

Serraj “sorpreso” da Parigi: la Francia sta giocando su due piani in Libia?

La Francia ha più volte ribadito di difendere il processo Onu in Libia, ma il governo che le Nazioni Unite hanno affidato a Fayez Serraj è poco convinto della sincerità di Parigi. Ieri, per esempio, Serraj è tornato con forza sulla questione, e ha detto in un'intervista a Le Monde di essere sorpreso dal comportamento dei francesi. "Come può un paese che aspira…

corea del nord kim putin

Il vertice tra Putin e Kim è importante ma a lunga scadenza

Dovrebbe avere inizio domani, 24 aprile, la trasferta russa del leader norcoreano Kim Jong-un. Un vertice, quello tra Vladimir Putin e il satrapo di Pyongyang, che potrebbe avere una portata non indifferente, soprattutto in termini di immagine.  Dall'inizio degli anni duemila ad oggi, le relazioni del Cremlino con la Corea del Nord hanno attraversato periodi di intensificazione e momenti di…

pasdaran, Khamenei

L'escalation di Washington su Teheran coinvolge anche Hezbollah

Ieri gli Stati Uniti hanno annunciato di voler portare avanti con aggressività il piano con cui ridurre a zero l'export di petrolio iraniano, principale asset economico per Teheran. Un progetto con cui colpire l'economia della Repubblica islamica per poi poter portare il paese a nuovi negoziati. "Nuovi" perché l'amministrazione Trump ha tirato fuori gli Usa dal sistema negoziale precedente, il…

Sri Lanka

Perché è stato frainteso il senso di Obama e Clinton sullo Sri Lanka

Perché è così importante l’uso diretto ed esplicito di un vocabolo, “cristiani”, al riguardo delle vittime dello Sri Lanka? Si potrebbe sperare che la ragione di questa importanza risieda nel fatto che i cristiani, in quanto tali nello Sri Lanka, sono sia tamil sia singalesi, cioè che appartengono a entrambe le grandi realtà etniche in conflitto nell’isola. I cristiani dunque,…

russia, hacker, navalny trump, putin

Sì, in Ucraina ha vinto Vladimir. Ma Putin, non Zelensky

Il voto a Kiev ci riguarda da vicino e dice molte cose sullo stato generale della politica e delle relazioni internazionali in Europa ed intorno ad essa. Già, perché il nuovo leder ucraino è molto pop e molto nuovo, ma non per questo irrilevante. Zelensky è un volto famoso della Tv e da star nazional-popolare ha impostato la sua campagna…

×

Iscriviti alla newsletter