Skip to main content

Chi è Ihor Kolomoisky, l'oligarca vicino a Zelensky. L'analisi di Nona Mikhelidze (Iai)

Non sono pochi i sospetti che dietro il nuovo presidente dell'Ucraina, Vladimir Zelensky, ci sia un oligarca che risiede al momento in Israele, Ihor Kolomoisky, acerrimo nemico di Petro Poroshenko e proprietario del canale televisivo che ha mandato in onda la serie con protagonista proprio Zelenski. "Si tratta solo di rumors" ha spiegato Nona Mikhelidze, head of the Eastern Europe…

La Francia manda una nave sullo stretto di Taiwan (e innervosisce la Cina)

Due funzionari statunitensi hanno raccontato alla Reuters che una fregata francese, la “Vendemiaire”, ha attraversato lo stretto di Taiwan, acque su cui la Cina rivendica una complicata sovranità e considera al limite dell’inviolabile all’interno della storica politica di riannessione dell’isola. Pochi mesi fa, il presidente Xi Jinping ha dichiarato che prima o poi Taipei, “la provincia ribelle”, tornerà sotto il…

italia

Braccio di ferro fra Usa e Cina. E Conte va a Pechino...

Lo scontro economico e geopolitico fra Stati Uniti e Cina è ormai a tutto campo. Non c'è settore - dalle telco all'energia passando per le infrastrutture - che non veda opposti i due rivali strategici, con il primo deciso a non cedere ulteriori posizioni ai piani espansionistici del secondo. In questa lunga partita, per giocare la quale Washington sta chiamando…

Russia, putin

La Russia cerca la Cina. Quanto sono vicine Mosca e Pechino

Per la Russia sono giorni di forcing politico internazionale, con il presidente Vladimir Putin che cerca di allontanare lo spettro della crisi economica giocando le sue carte su diversi tavoli diplomatici. Oggi a Vladivostok c'è stato l'incontro con Kim Jong-un: il dittatore nordcoreano non ha niente da offrire alla Russia (semmai ha qualcosa da guadagnarci), ma per Mosca il meeting…

La Casa Bianca ora apre il dossier Libia. Ecco come (e perché)

Se finora la Libia è stato un dossier su cui gli Stati Uniti si sono mossi in modo più distaccato, ci sono alcuni segnali diretti che indicano come la crisi a Tripoli potrebbe diventare d’interesse americano, inserita in un quadro più ampio e regionale: quello del Mediterraneo. Una ricostruzione basata sui fatti. Ieri, il Consiglio di sicurezza nazionale statunitense, guidato da John Bolton,…

nato putin mosca

Diplomazia e armi. Il Cremlino mostra i muscoli (e la sua rete)

È molto più di un forum internazionale sulla Difesa quello riunitosi a Mosca alla corte di Vladimir Putin. La Conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale, giunta alla sua ottava edizione, si conferma un palcoscenico d'eccezione per la diplomazia del Cremlino. L'ultima edizione aveva visto sfilare, secondo gli organizzatori, le delegazioni di ben novantacinque Paesi con più di 850 delegati. Assente…

Turchia

No F-35? Ci pensa Putin. Così Mosca si insinua in Turchia

Non si è ancora risolta la disputa sulla fornitura degli S-400 dalla Russia alla Turchia, che è già pronta la seconda puntata. Le relazioni fra Turchia da una parte e Usa e Nato dall’altra sono molto tese e Ankara sta cercando di prendere tempo per dimostrare a Bruxelles che il sistema missilistico di difesa fornito da Mosca non interferisce né…

Biden rischia di incarnare un'idea di America che non esiste più

Joe Biden si è ufficialmente candidato alla nomination democratica del 2020. Durante un video, l’ex vicepresidente ha dichiarato: “Se regaliamo a Donald Trump otto anni alla Casa Bianca, cambierà per sempre e fondamentalmente il carattere di questa nazione - chi siamo - e io non posso sopportare e restare a guardare che ciò accada”. La linea strategica sembra chiara: cercare sin…

Erdogan, Putin

Così la Casa Bianca smentisce Haftar (buona nuova per l’Italia)

“Le caratterizzazioni delle conversazioni tra la Casa Bianca e il Feldmaresciallo Haftar sono imprecise. Abbiamo incoraggiato Bloomberg a non diffondere cattive informazioni”. Con un tweet il portavoce del Consiglio di Sicurezza nazionale statunitense, Garret Marquis, condivide un articolo per richiamare la Bloomberg. Nel pezzo si raccontava un retroscena a proposito di quella telefonata che dalla scorsa settimana ha messo diverse cancellerie in apprensione. Secondo…

kim

Putin porterà a Kim l'accettazione del nucleare

Domani, a Vladivostok, il presidente, Vladimir Putin incontrerà il satrapo nordcoreano Kim Jong-un in un faccia a faccia che segna l'ingresso definitivo di Mosca nel dossier in un momento in cui il progetto di denuclearizzazione pensato da Donald Trump (attraverso meeting diretti col dittatore di Pyongyang) s'è arenato per il fiasco dell'ultimo vertice vietnamita di febbraio. I russi hanno cercato già lo…

×

Iscriviti alla newsletter