Skip to main content
siria usa assad idlib medio oriente

Infowar, navi e politica: ecco come la Russia prepara l’attacco siriano su Idlib

La Russia sta organizzando il più grosso ammassamento di unità navali nel Mediterraneo dai tempi dell'entrata in guerra in Siria del 2015, e non è un’esercitazione come Vostok-18 (le più maestose manovre militari dai tempi della Guerra Fredda che si terranno nella Siberia orientale a inizio settembre). Una dozzina di navi armate con missili Kalibr e due sottomarini, hanno solcato il Bosforo.…

Maduro

Venezuela e Turchia, cronaca di una nuova (e interessata) amicizia

Così diversi ma così vicini. Negli ultimi mesi i rapporti tra Venezuela e Turchia sono più stretti che mai. L’Istituto di Statistica turco registra un commercio bilaterale con il Paese sudamericano di 892,4 milioni di dollari nei primi cinque mesi del 2018. Nello stesso periodo le esportazioni turche in Venezuela hanno contabilizzato 52,2 milioni di dollari, mentre le importazioni 834,2…

L'Egitto è al centro della politica estera italiana. Ecco perché

Dopo Matteo Salvini ed Enzo Moavero Milanesi è il turno di Luigi Di Maio in Egitto. Il vicepremier sarà in visita ufficiale il 28 e il 29 agosto. La notizia è stata confermata dal Mise. In agenda è previsto un incontro con il presidente dell’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi e altri membri del governo egiziano. Tra i temi principali c’è l’interesse…

libia

Gli scontri in Libia si placano. Ma la preoccupazione resta (anche dell'Italia)

Dopo l'ennesima escalation di scontri tra milizie armate al sud della capitale, che aveva rischiato di degenerare in un vero e proprio nuovo conflitto armato, le fazioni rivali avrebbero raggiunto accordi di cessate il fuoco. Lo ha dichiarato il capo dei dignitari di Tarhuna Saleh al Fandi, citato dal quotidiano al Wasat, che ha evidenziato come “l'accordo include la consegna…

Dentice (Ispi) spiega perché la missione di Di Maio in Egitto conta

“La visita del ministro dello Sviluppo e vicepremier italiano, Luigi Di Maio, oggi e domani in Egitto, si inquadra in un contesto che sta andando avanti da mesi”, spiega a Formiche.net Giuseppe Dentice, ricercatore dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) nel Programma Mediterraneo e Medio Oriente. "Di Maio segue di poco tempo il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, e…

L'Osservatore Romano sbertuccia Salvini e segnala che anche in Australia sbarcano gli immigrati

Una nave carica di migranti clandestini sbarca senza l’approvazione delle autorità, scatenando indagini, arresti e polemiche. La scena però non avviene nel Mediterraneo.  Siamo in Australia, e si tratta della prima violazione delle misure anti-migranti del Paese negli ultimi quattro anni. L’imbarcazione è arrivata dal Vietnam e si era arenata nell'estuario di un fiume infestato da coccodrilli nel Queensland. Le autorità…

stefanini, nato, macron

Macron ha la "sua" politica estera per la Ue (meno Usa, più Russia). E noi?

Durante l'annuale cerimonia con cui ringrazia e lancia un messaggio ufficiale ai propri ambasciatori, il presidente francese Emmanuel Macron ha dettato la sua linea per un'Europa più autonoma. Ha chiesto che Bruxelles si prepari a costruire un sistema finanziario indipendente e lo stesso faccia dal punto di vista della difesa. "L'Europa non può più fare affidamento solo sugli Stati Uniti…

picchi siria idlib siria

Ore di caos e paura in Siria per Idlib. E intanto Russia e Iran si portano avanti

Siria e Iran, in occasione della visita del ministro della Difesa di Teheran, Amir Hatami, hanno firmato l'accordo di cooperazione militare e tecnica. Un rafforzamento, in definitiva, di quella che era già la loro pluridecennale collaborazione in ambito militare strategico, e che getta confusione in quella che sembrava poter essere invece un accordo ormai vicino tra Russia e Usa per…

gaiani, osaka, turchia, khashoggi, conti, turca erdogan, emergenza, turchia, rublo

Il nuovo risiko mondiale? Si gioca nell'Egeo

Guerra in Siria, dossier idrocarburi e nuova centrale nucleare russo-turca. Sono i tre fronti caldi che si stanno innescando nel mar Egeo, dove cresce la vulgata di chi pensa che in quel fazzoletto di acque si stia giocando il nuovo risiko mondiale fatto di basi militari, nuovi mezzi iper tecnologici e scontri tra super potenze. Ricostruzioni, analisi e scenari sull'asse…

Dal Niger la lotta alle migrazioni verso l’Europa. Il reportage del Nyt

Il New York Times ha pubblicato un articolo dal Niger curato dal fotoreporter Joe Penney – che ha speso praticamente una vita in Nord Africa – in cui si racconta lo sforzo di Niamey per contenere il flusso di profughi che usano le difficili rotte nigerine per arrivare in Libia, attraversarla e prendere il largo del Mediterraneo verso l'Europa. I media americani…

×

Iscriviti alla newsletter