L'ex leader dei Tory, Iain Duncan Smith, qualche settimana fa ha dichiarato, "se non avremo un accordo commerciale con l'Ue, ci limiteremo a negoziare i termini dell'Organizzazione mondiale del commercio, che è il modo in cui la maggior parte dei paesi commerciano tra loro. Non sarebbe un rammarico. Con l'ipotesi 'no deal' non ci schianteremo, al contrario, ripeto, ci sposteremo verso…
Esteri
Israele e la crisi per la Legge sullo Stato Nazione: tre aspetti da distinguere
La legge sullo Stato nazione continua a causare una profonda crisi con le minoranze. Sulle reti sociali circola la notizia, non confermata, che il presidente Rivlin si sarebbe impegnato a firmare la legge, ma in arabo (cioè l’ultimo atto ufficiale prima che l’arabo sia declassato a legge speciale). Il sabato sera in piazza Rabin a Tel Aviv continuano le manifestazioni…
Vi spiego la guerra di nervi tra Usa e Turchia. L'analisi di Minuto-Rizzo
Una guerra di nervi quella tra Usa e Turchia, con sullo sfondo provocazioni, mosse e contromosse. Dopo le sanzioni americane contro i ministri di Giustizia e Interni del governo di Ankara, ecco la replica di Erdogan: congelati i beni del segretario americano alla Giustizia e del segretario agli Interni. Formiche.net ne ha parlato con l'ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, diplomatico italiano, già…
Grazie a Trump l’Italia può tornare centrale in Europa. L’intervista a Dottori
La visita del 30 luglio scorso del presidente Conte a Washington ha mostrato una sintonia molto forte tra lui e Trump, aprendo alla possibilità concreta di una collaborazione ancora più stretta tra Usa e Italia nei dossier internazionali più importanti per i due Paesi. Germano Dottori, docente di studi strategici alla Luiss di Roma e consigliere scientifico di Limes, è…
Bin Salman vuol rendere l'esperienza dell'Hajj anche tecnologica
L'Arabia Saudita ha ospitato in questi giorni a Jeddah un gigantesco hackathon che precede di qualche giorno l'Hajj – inizierà il 20 agosto – e che ha avuto lo scopo anche di migliorare l'esperienza religiosa dei pellegrini musulmani che si recheranno alla Mecca (la città santa che i credenti devono visitare almeno una volta nella vita) attraverso nuove tecnologie. L'Hajj Hackathon è entrato…
Hamas disconosce Israele e prepara un nuovo accordo per lo Stato palestinese
La delegazione di Hamas arrivata a Gaza per discutere di un possibile accordo di tregua comprende Salah al-Aruri, conosciuto come l'architetto degli attacchi terroristici, Hosam Badran, il portavoce di Hamas per l'estero, e Maher Obeid, capo dell'ala militare di Hamas nella West Bank, Mussa Dudin, responsabile dei militanti di Hamas nelle carceri israeliane, e Izzat al-Risheq, membro dell'ala politica di…
May va da Macron, mentre il negoziatore Ue per la Brexit lancia stoccate
Michel Barnier non pago delle polemiche con il Regno Unito delle ultime settimane, ha pensato di indirizzare al primo ministro inglese una missiva aperta e di farla pubblicare su ben venti quotidiani europei. Una mossa studiata a tavolino, visto e considerato che la lettera dai toni bruschi e di rimprovero, è arrivata proprio alla vigilia della visita informale di Theresa…
Trump è impaziente di rivedere Kim, ma a Washington sono pessimisti
La portavoce della Casa Bianca, Sarah Sanders Huckabee, ha spiegato ai giornalisti che il presidente Donald Trump ha ricevuto una lettera scritta dal satrapo nordcoreano Kim Jong-un finalizzata "a seguire il loro incontro a Singapore" e "portare avanti gli impegni presi" nella dichiarazione congiunta dei leader. Trump ne aveva fatto cenno in un tweet ieri, in cui ringraziava il dittatore di…
Ancora sangue in Nicaragua. L'allarme dell'Associazione dei diritti umani
Non bastavano le 450 vittime e le migliaia di feriti che hanno segnato negli ultimi 100 giorni la quotidianità nicaraguense, dove le proteste degli oppositori del Regime di Ortega si scontrano con la brutale repressione delle forze lealiste. Gli organi di stampa internazionali hanno cominciato a riportare altri episodi inquietanti. Si tratta di milizie paramilitari, vestite in borghese, che starebbero agendo in stretta coordinazione…
Mentre Hamas discute di una tregua, il primo ministro al-Hamdallah parla dell'altra Palestina
Rami al-Hamdallah, primo ministro dell'Anp, ha parlato ieri a una conferenza stampa, enunciando i traguardi economici e i piani futuri dell'Anp. I titoli dei giornali palestinesi al-Hayat al-Jadida e di Wafa News riportano la sua frase: "Non scambieremo le nostre posizioni politiche e le nostre aspirazioni nazionali per denaro", riferendosi alla proposta americana. Al-Hamdallah ha elencato una serie di traguardi…