I conservatori, parte del governo e gli inglesi tutti sono sul chi va là. Come rivelato dal Guardian, infatti, il governo di Theresa May avrebbe proposto di eliminare il congelamento di otto anni sulle tasse sul carburante. Il che vorrebbe dire per il Tesoro, incassare 800 milioni di sterline in più il prossimo anno, e altri miliardi negli anni a…
Esteri
5 miliardi in tre anni: ecco i nuovi investimenti cinesi sul costone balcanico
Trasporti, viabilità, infrastrutture e commercio: sono i quattro filoni su cui la Cina ha puntato molte fiches, ben 5 miliardi di euro in tre anni. E che rappresentano lo zoccolo duro degli investimenti che Pechino farà sul costone balcanico in vista della Via della Seta (ma non solo). L'obiettivo è duplice: essere presente in quei pezzetti dei Balcani che anelano…
Che succede a Mosca? La popolazione inizia a ribellarsi e Putin stringe sui diritti
Il governo russo di Dmitri Medvedev ha proposto, col consenso discreto del presidente Vladimir Putin, di mettere mano alle pensioni con una riforma che riguarderà soprattutto l'età pensionabile. La questione dell'innalzamento dell'età a cui andare in pensione, come riporta uno studio dell'Higher School of Economics (Hse) dell'Istituto di ricerca nazionale russo citato dal quotidiano economico Kommersant (uno dei più seri del paese), era inevitabile: da…
Gli africani possono farcela anche a casa propria. Parla Asamoah
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=8ooeE46Baiw[/embedyt] Originario di Accra, sei volte campione d’Italia con la maglia della Juventus e ora ufficialmente ingaggiato con l’Inter, per Kwadwo Asamoah non si deve per forza migrare in Europa per avere successo nella vita: l’Africa è un continente che può offrire di più. Intervistato da Ylenia Citino nella serie di inchieste di Untold Africa, il calciatore ghanese ha…
Corea del Nord, Siria, Nato. Bolton parla dei dossier caldi per Trump (aspettando Putin)
"Non voglio commentare niente relativo all'intelligence", ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale americano, John Bolton, ai microfoni di "Face the Nation" della Cbs quando la giornalista Margaret Brennan gli ha chiesto di dire qualcosa a proposito delle notizie uscite sulla la Corea del Nord – che starebbe continuando ad arricchire uranio in segreto, tenendo nascosti siti nucleari, nonostante l'inizio…
Trump e Putin. In attesa di Helsinki ecco cosa si mormora a Washington Dc
La Brookings Insitution, think tank washingtonian considerato il migliore al mondo, ha diffuso una pubblicazione destinata a segnare la strategia e le policy che l'amministrazione americana potrebbe (dovrebbe) usare con Mosca per "contenere l'aggressione russa e creare dissuasione per futuri attacchi" per poi "ristabilire l'equilibrio" – che è anche il titolo del lavoro, composto dalle analisi di alcuni dei massimi esperti al mondo…
La Lega delle Leghe, le sintonie con Esquerra Republicana de Catalunya
Quando è nata la Lega Nord, nel 1989, l’obiettivo principale era la liberazione della Padania. Dopo, con il tempo, le ambizioni sono aumentate e il nome è cambiato. La Lega (senza Nord) si è trasformata in una formazione politica di carattere nazionale, con più consenso. Nel raduno di ieri a Pontida, il leader Matteo Salvini ha parlato di un progetto…
Tripoli non cede. Dichiarato lo stato di forza maggiore per il blocco del petrolio in Cirenaica
Ancora blocchi alle riforniture di petrolifere libiche. E questa volta tocca ai terminal di Harraga e Zawitina, in Cirenaica, a est del Paese. La Noc (Compagnia nazionale del petrolio libico), come si legge in una nota, ha confermato lo stato di “forza maggiore”, precisando come il provvedimento vada di pari passo a quello annunciato la scorsa settimana per Ras Lanuf…
In Yemen prove di tregua grazie all'Arabia Saudita. Ora la palla all'Iran
Sembrerebbe schiudersi in Yemen uno spiraglio per un accordo di pace tra la coalizione araba a guida saudita-emiratina e i ribelli filo-iraniani Houthi, che si stanno scontrando dalla primavera del 2015 in una guerra che ha causato oltre diecimila vittime e provocato quella che le Nazioni Unite definiscono la più grave emergenza umanitaria che ci sia oggi nel mondo. L’inviato…
Chi è Claudia Sheinbaum, la delfina di López Obrador alla guida di Città del Messico
Come era previsto dai sondaggi, il candidato di Morena, Andrés Manuel López Obrador, ha vinto le elezioni presidenziali in Messico con largo margine. Ha ottenuto il il 53% delle preferenze, secondo le ultime proiezioni, e ha portato al potere - per la prima volta negli 70 anni - un partito di sinistra, diverso al Partito Rivoluzionario Istituzionale o al Partito…