Novità e preoccupazioni in vista sul fronte ucraino. Il Servizio di sicurezza del Paese (Sbu), ha reso noti i preparativi di agenti russi per interferire nelle elezioni presidenziali del 2019. Secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Ukrinform, sarebbe stata, infatti, bloccata una rete di attivisti online, presumibilmente assoldati dai servizi speciali della Federazione Russa, sul punto di pianificare un'operazione di…
Esteri
Un attacco chimico a Idlib? Mosca mette le mani avanti...
Ad ormai pochi giorni dall'offensiva su Idlib, in Siria, Mosca ha consegnato al direttore generale dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw), Fernando Arias, informazioni riguardo le “provocazioni” in Siria con l'uso di armi chimiche. “Recentemente, ci sono state segnalazioni che i militanti nella provincia di Idlib stanno progettando di condurre un'altra provocazione usando armi chimiche”, ha riferito l'ambasciatore…
La mossa disperata (e forse inutile) di Erdogan per evitare il crac
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sta tentando un'ultima mossa (ma forse tardiva e inutile) per evitare il peggio: l'azzeramento della tassa sui depositi in lire turche. Il problema di fondo è che la decisione non porterebbe quei benefici sperati, che sono invece tutti concentrati sul rimborso dell'ingente debito pubblico estero, che ammonta a quasi un quarto del pil della…
La Merkel insegue il cacciatorpediniere italiano e sbarca in Africa
Mentre il governo italiano chiude i porti alla Marina Militare, come testimonia il caso del pattugliatore Diciotti, le nostre navi trovano una calorosa accoglienza in Africa. È arrivato al porto di Accra-Tema il cacciatorpediniere Durand De La Penne, in concomitanza con la visita del cancelliere tedesco, Angela Merkel. Una coincidenza, questa, che assume quasi un valore simbolico, spostando per un…
Diplomazia in azione. Pompeo e Lavrov si vedranno all’Onu. (Dopo Idlib?)
Preparativi in corso per il possibile incontro tra il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il segretario di Stato americano Mike Pompeo. Un face to face che dovrebbe esserci a margine della prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite. A riferirlo alla stampa è stata la portavoce del cado della diplomazia di Mosca, Maria Zakharova, che però ha voluto sottolineare:…
Trump tratta. Con Messico e anche con Canada. Un nuovo Nafta avanza
Un nuovo Nafta potrebbe essere "a portata di mano", ha fatto sapere mercoledì il premier canadese, Justin Turdeau, annunciando che già venerdì 31 agosto Canada, Messico e Stati Uniti potrebbero chiudere i negoziati su un nuovo accordo di libero scambio che rivedrebbe in parte il North American Free Trade Agreement, in piedi dai primi anni Novanta, ma nel corso degli ultimi due…
Lo sfoggio di potenza di Putin nel Mediterraneo è serio. Parola di Arpino
Così, anche quest’anno, ci troviamo di fronte al periodico grande show navale della Marina russa. La quale, tra navi moderne o ammodernate, sommergibili, sottomarini, armamenti missilistici di nuova generazione e sistemi aerei di appoggio, comincia davvero a non essere niente male. Certo, siamo ancora lontani dai tempi in cui ben due grandi flotte sovietiche (Sovmedron) incrociavano nel Mediterraneo. Tuttavia, da…
All'ombra della tregua con Hamas: l'opposizione dell'Anp dove porterà?
Israele e Hamas stanno trattando in via indiretta un accordo di tregua per alleviare la crisi di Gaza, soggetta a sanzioni di Israele, Egitto e Autorità Palestinese, e neutralizzare il pericolo militare, compresi missili, infiltrazioni e tunnel. Il leader di Hamas Yahya Sinwar ha detto ieri che la calma nella regione potrà regnare anche senza un accordo. Lo avrebbe detto…
Europa e Usa con una sola voce sulla Libia. Contro gli scontri a Tripoli
Europei e statunitensi uniti contro l'escalation di tensione in Libia. È arrivato il comunicato degli ambasciatori e degli incaricati d'affari di Francia, Italia, Regno Unito e Stati Uniti sugli ultimi, tesissimi giorni di scontri nella regione libica. I rappresentanti si sono detti “profondamente preoccupati per i recenti scontri a Tripoli e nei dintorni che stanno destabilizzando la situazione e mettendo…
Fra Italia ed Egitto c’è sempre più energia. Ed è una buona notizia
Luigi Di Maio è da poche ore tornato dalla sua due giorni in Egitto ed Eni annuncia un altro colpo importante nel Paese africano. Partendo proprio dall'ultima operazione del gruppo guidato dal ceo Claudio Descalzi, presente in Egitto dal lontano 1954, il Cane a sei zampe ha annunciato una nuova scoperta a gas nel deserto occidentale egiziano. Il tutto a pochissimi mesi dall'avvio…