Skip to main content
OBOR, cina venezie

Dall'Artificial intelligence all'automotive, le ultime penetrazioni cinesi nel tessuto economico europeo

Al Mobile World Congress di Barcellona, Alibaba Cloud, braccio operativo nel settore clouding dell'enorme conglomerato cinese Alibaba (una delle società più grandi del mondo) ha presentato otto nuovi prodotti destinati a conquistare il mercato in Europa, anche nel settore dell'intelligenza artificiale. Attenzione: la notizia non è priva di risvolti politici, perché l'AI, l'Artificial Intelligence che sarà protagonista del prossimo sviluppo economico-industriale,…

Brexit may referendum regno unito

Ecco il nuovo Trattato sulla Brexit

Oggi, 28 febbraio, viene pubblicata la bozza di Trattato sulla Brexit, in 168 articoli. Michel Barnier, incaricato per l’Unione europea del negoziato ne ha indicato i contenuti ieri, dopo la riunione del Consiglio Affari generali dei ministri a 27 (in gergo, art. 50) e prima di portarlo al collegio dei Commissari europei di oggi. Nel testo non ci sono grandi…

corea

Dopo le Olimpiadi, inizia la vera partita della pace tra le due Coree

Dopo l’armistizio dovuto alle appena concluse olimpiadi invernali, è iniziata la vera partita che potrebbe portare ad un trattato di pace tra le due Coree, ed un’eventuale unificazione. Oppure una ancora lunga frattura. Tra popolazioni di ceppo uralico-siberiano che – come descritto il 5 gennaio su questa testata - si sono insediate nella temperata penisola verso il 400-500 dopo Cristo…

Anche l'Argentina rischia di franare. L'allarme di Amnesty International

Criminalizzazione e discriminazione dei popoli indigeni; passi indietro importanti sui diritti degli immigrati; arresti indiscriminati e donne maltrattate dalla polizia. Sono queste alcune delle criticità più importanti evidenziati in Argentina e sottolineate dal rapporto annuale 2017 di Amnesty International. Sebbene l’organizzazione elogi il governo di Mauricio Macri, (in foto), per alcune nuove normative in materiale di emergenza territoriale e parità…

Libano

La rottamazione di MbS in Arabia Saudita continua. Cinzia Bianco ne spiega le ragioni

L'agenzia di stampa saudita Spa, emanazione della casa reale, ha fatto sapere che Salman ha firmato alcuni decreti reali con i quali ha rimosso i vertici dell'esercito, nuovi ministri e governatori. Tra le persone rimosse il capo di Stato maggiore delle Forze armate, il generale Abdulrahman bin Saleh bin Abdullah Al-Bunyan, e il comandante dell'aeronautica saudita; esautorati anche altri funzionari, tra cui…

Maduro vs Maduro, le irrisorie elezioni presidenziali in Venezuela

È cominciata la corsa elettorale per Nicolás Maduro. Mentre la comunità internazionale continua a insistere sulla necessità di posticipare le elezioni presidenziali del 22 aprile in Venezuela, il presidente venezuelano ha risposto alle petizioni con la formalizzazione della sua candidatura. Martedì sera sarà presentata l’iscrizione alla Giunta Nazionale Elettorale. LOTTA CONTRO IL CAPITALISMO Sul sito del ministero per le Comunicazioni…

xi jinping, trump dazi Xinjiang

Perché Xi non vuole limiti alla sua leadership, al governo e al partito

Il 25 Febbraio viene pubblicato in Cina un testo denso di emendamenti costituzionali firmato dal Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese in data 26 gennaio. Il quattordicesimo di questi emendamenti abolisce il limite dei due mandati per la carica di presidente della Repubblica, carica oggi ricoperta dal Segretario Generale del Partito Xi Jinping. La maggior parte dei media si è…

australia

Trump sempre più Pacifico. Guarda all'Australia, per contenere la Cina

Il centrista (conservatore) Sidney Morning Herald la mette così: "Non ci sarà mai un incontro in cui Malcolm Turnbull potrà essere certo che il rapporto dell'Australia con Donald Trump sia in equilibrio". È un commento sulla visita di pochi giorni fa del premier australiano alla Casa Bianca, a un anno quasi esatto da quando uno dei primi contatti internazionali di Trump neo-presidente…

Ecco le (inattese) reazioni all'intervento di Corbyn sulla Brexit

Jeremy Corbyn non ha tenuto un discorso sulla Brexit per circa un anno e alla camera dei Comuni ha sempre evitato l'argomento, come a confermare, o, almeno, a dare adito al sospetto che il suo euroscetticismo fosse un argomento scomodo per un leader laburista. Eppure lunedì, a Coventry, Corbyn ha lanciato il suo guanto di sfida alla May, e proprio…

zohr

Perché l'impianto Eni in Libia è stato fermato. L'impegno delle autorità per sbloccare la situazione

Dallo sc​orso 23 febbraio il sito di El-Feel, situato circa 900 chilometri a Sud di Tripoli e gestito dalla Mellitah Oil&Gas BV, società in joint venture fra Noc ed Eni​ è stato chiuso per ragioni di sicurezza​. Lo ha annunciato ​la ​National Oil Company (Noc)​, l'autorità petrolifera libica​, precisando che la decisione è stata necessaria dopo che "membri dell'unità del…

×

Iscriviti alla newsletter