Skip to main content

Cosa farà l'Italia in Libia. Parla Pinotti

Con l'ospedale di Misurata e l'addestramento della Guardia costiera stiamo realizzando quello che ci è stato chiesto, ma non si escludono altre missioni. Lo ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti a margine dell'incontro con gli atleti dei gruppi sportivi militari che hanno partecipato alle Olimpiadi di Rio. “L'allestimento dell'ospedale da campo a Misurata è stato completato. In realtà,…

Trump, Clinton e le due visione dell'America

Stanotte, con la consueta solennità, si è celebrato negli Stati Uniti l'ultimo faccia a faccia, prima delle elezioni presidenziali, tra Hillary Clinton e Donald Trump. Si è trattato di un confronto duro, aspro e sotto molti punti di vista perfino cattivo, anche se, al contrario dei due precedenti, più serio, meno personalizzato e maggiormente attento ai contenuti. Entrambi hanno cercato…

Ecco come Israele si è infuriata per la risoluzione dell'Unesco su Gerusalemme

La bozza di risoluzione intitolata "Occupied Palestine", approvata il 12 ottobre scorso dal Consiglio esecutivo dell’Unesco, è stata ufficialmente ratificata e adottata. La risoluzione ha fatto infuriare il primo ministro Benjamin Netanyahu, ma non solo. Agli israeliani non è piaciuta, soprattutto, la decisione di usare esclusivamente il nome islamico per riferirsi al complesso della moschea di Al-Aqsa (Al-Haram AlSahrif ), ignorando il…

Tutti i dubbi dei vertici Unesco sulla risoluzione dell'Unesco che fa imbufalire Israele

La tanto dibattuta bozza di risoluzione intitolata "Occupied Palestine", ratificata durante l'ultimo giorno della 200esima sessione del Consiglio esecutivo dell'Unesco, ha fatto discutere non solo l'establishment israeliano, ma anche alcuni membri di spicco della stessa Agenzia dell'Onu che si occupa di cultura. LA POSIZIONE DI WORBS Quando il testo che tanto sta facendo infuriare Israele era solo una bozza, Michael Worbs,…

Terzo dibattito Clinton-Trump. Cronaca e commento

Si è chiuso alle 4.30 italiane, a Las Vegas (Nevada), il terzo e ultimo dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump. Avvio fiacco, senza scambi particolarmente forti, un puro e semplice “presentation exercise”, sia pure con un atteggiamento reciprocamente sprezzante (nessuna stretta di mano iniziale): Clinton e Trump hanno illustrato le loro posizioni su Corte Suprema, possesso di armi, aborto.…

Chi comunica meglio fra Trump e Clinton?

"La campagna elettorale a volte può essere come l’Inferno di Dante", ha detto Barack Obama alla sua ultima cena di Stato, dedicata all’Italia, che si è tenuta ieri a Washington, dopo l’incontro bilaterale con il premier Matteo Renzi. E ieri, nello stesso giorno della visita diplomatica, nonché alla vigilia del terzo e ultimo dibattito presidenziale, il feroce girone dantesco delle elezioni Usa…

Ivanka Trump e Chelsea Clinton, amicizia a prova di campagna elettorale

Sono così simili e così vicine che è stato impossibile fermare la loro intesa. L’amicizia di vecchia data tra Ivanka Trump e Chelsea Clinton è tanto naturale quanto autentica. Trentenni, mamme e lavoratrici, sposate con uomini legati alla fede ebraica, cresciute in un ambiente privilegiato, le due donne sono vicine anche perché le rispettive case a Manhattan si trovano a pochi metri…

Come si muove la Francia per attrarre investimenti e sfruttare la Brexit

Sorpresa, Parigi è il posto ideale per creare start up in Europa: la somma delle spese destinate alla ricerca e sviluppo nella Métropole du Grand Paris è equivalente a quelle della Silicon Valley, la Grande Parigi è classificata terza nel mondo tra le città più attrattive per gli investimenti esteri nel 2015 e 1.000-1.500 start-up vengono create ogni anno a Parigi. Sono solo alcuni dei tanti…

Perché è folle cancellare i nomi italiani in Alto Adige. Parla la prof. Arcamone

“Ma le sembra normale che a fronte dell’impegno per difendere e valorizzare la lingua italiana nel mondo preso dal governo proprio in queste ore nella mia Firenze, lo stesso governo consenta l’eliminazione e l’umiliazione della lingua italiana in casa? Si può essere lungimiranti nell’universo e miopi in Alto Adige?”. La professoressa Maria Giovanna Arcamone, già docente ordinario di Filologia germanica a…

lode, alfano, voto

Perché la risoluzione Unesco sui monumenti ebraici a Gerusalemme è una vergogna

È stata confermata l'astensione italiana sulla mozione dell'Unesco che arabizza i monumenti ebraici di Gerusalemme. Propongo al governo Renzi di recarsi in pellegrinaggio all'Arco di Tito a Roma: una delle vestigia della Roma imperiale. Vi è scritta la contromozione sui monumenti di Gerusalemme: quella della verità storica. I ministri Gentiloni e Franceschini, dopo la visita all'Arco di Tito, forse troverebbero…

×

Iscriviti alla newsletter