Skip to main content

Cosa significa per l'Italia far parte del Consiglio di sicurezza dell'Onu

Italia e Paesi Bassi all’ultimo ballottaggio avevano gli stessi voti. E così, nel nome dell’unità europea, all’opposto di quanto è successo con la "Brexit", vince la diplomazia del buon senso. L’Aja decide di ritirarsi e Roma viene eletta, ma dopo un anno si dimette a favore dell'Olanda. Una scelta di unità e collaborazione senza precedenti. Un seggio a distanza di…

Perché l'Europa non può e non deve ignorare il referendum sulla Brexit

Caro Giuliano, hai ragione giuridicamente, ma la posizione è politicamente insostenibile. Non si può ignorare il referendum. Non ero e non sono favorevole alla Brexit, ma dopo l'accordo di febbraio era chiaro che bisognava prepararsi alla possibile uscita britannica. I sondaggi davano già un testa a testa, e pertanto se il popolare ex-sindaco di Londra Boris Johnson si fosse schierato o…

Asterix e Obelix

Come si vive la Brexit in Francia

Nei villaggi francesi del nord come del sud, la Brexit non è vissuta con sofferenza. Sembra piuttosto un episodio del torneo europeo di calcio, con gli inglesi che hanno preso il pallone e se ne sono andati; e poi l'Inghilterra non è poi così amata (Scozia, Galles e Irlanda di più) da stracciarsi le vesti se esce dall'Unione Europea, che…

Cosa dovrebbe fare Ecowas nell'Africa occidentale

Il 4 giugno scorso, capi di Stato e di governo della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) si sono riuniti a Dakar. In conformità con le attuali evoluzioni, l’ordine del giorno della 49esima conferenza dell’organizzazione si è caratterizzato per l’ampia presenza di questioni politiche, piuttosto che di problematiche legate allo sviluppo economico. Inoltre, più che sull’esame di situazioni nazionali…

Norbert Hofer - Facebook

Perché il ballottaggio delle presidenziali in Austria è da rifare (per la gioia di Hofer)

Quello in Austria era stato un ballottaggio conteso, una contesa all’ultimo voto. Anche dopo la fine dello scrutinio, secondo turno delle elezioni presidenziali austriache, gli interrogativi non mancavano. Così la Corte costituzionale ha invalidato oggi il processo per irregolarità. Da quanto si legge sul quotidiano Kurier, il voto dovrà essere ripetuto. L’Austria ritornerà alle urne il 18 settembre. IL VOTO ALL'ESTERO A maggio,…

Gove e May

Gove e May, analogie e differenze di chi punta alla poltrona di Cameron

Tutti pensavano che dopo la vittoria della Brexit Boris Johnson, sindaco di Londra e icona della campagna per l’uscita del Regno Unito dall'Unione europea, avrebbe percorso senza ostacoli la corsi verso la direzione del Partito Conservatore, vuoto di leadership lasciato dal dimissionario David Cameron. Invece ieri, a sorpresa, l’eccentrico politico ha annunciato che non si presenterà alle elezioni per la successione del premier.…

Brexit, cosa ricordare della settimana europea

Chiuso baracca e burattini, sono tornati a casa, ma dopo aver lasciato due pezzi da leggere con cura: le tradizionali “Conclusioni” del Consiglio europeo a 28 e la “Dichiarazione” dei 27 dopo il vertice informale del 29 giugno, cioè senza il Regno Unito, e con tanto di sedia vuota (“chaise vide”). IL CONSIGLIO EUROPEO A 28  Il documento delle Conclusioni viene redatto…

di,

Tutte le divergenze fra Germania, Francia e Italia

Se all’indomani dell’esito del referendum inglese si voleva dare il senso di una maggiore unità dell’Europa, e se addirittura si voleva attribuire a una specie di direttorio europeo, composto dalla Germania, dalla Francia e dall’Italia, un ruolo trainante dell’Unione nella direzione di una più stretta integrazione, bisogna dire che si è partiti con il piede sbagliato. Altro che visione comune…

Perché Podemos di Iglesias è sull'orlo di una crisi di nervi

Teresa Rodríguez, deputata di Podemos al Parlamento andaluso, pensava che il 26 giugno, giorno delle elezioni generali in Spagna, sarebbe diventata una "data da studiare nei libri di storia". Rodríguez, come molti, era convinta del trionfo alle urne della coalizione Unidos Podemos (Podemos e Izquierda Unida). Analisti, giornalisti, leader di partiti e sondaggi davano per certo il "sorpasso" dell’alleanza di sinistra sul Partito…

Brexit, cosa dicono gli italiani che lavorano nel Regno Unito

“All’aeroporto ci hanno chiesto una carta di credito per dimostrare che fossimo stati in Inghilterra in precedenza, per motivi di sicurezza hanno detto. Io dico che hanno visto il passaporto italiano e che venivamo dalla Spagna e... ci hanno trattato un po’ come clandestini, anche se abbiamo ancora tutto il diritto di entrare in Uk”. Alberto Spitilli ha 25 anni,…

×

Iscriviti alla newsletter