Skip to main content

Cosa succederà fra Cina e Usa nell'era Trump

"Reciproco rispetto". La prima telefonata tra Donald Trump e Xi Jinping si è conclusa con la formula diplomatica più classica. Le due superpotenze si studiano a distanza in attesa del primo incontro ufficiale che comunque non avverrà prima dell'insediamento del nuovo presidente americano, previsto il prossimo 20 gennaio. Ma quello che appare evidente è che si è davanti a una…

israele, VLADIMIR PUTIN

Igor Dodon e Rumen Radev, perché Putin gongola per le elezioni in Moldavia e Bulgaria

Sulla frontiera orientale, la Russia di Vladimir Putin ha segnato due ulteriori progressi. Moldavia e Bulgaria hanno eletto due presidenti della repubblica filo-russi nel voto del 13 novembre, Igor Dodon e Rumen Radev. Entrambi hanno parto la strada a elezioni politiche, nella prospettiva di un analogo cambiamento (di orientamento est-ovest) nei rispettivi parlamenti e quindi nei governi. D’altra parte, il…

Le 12 incognite sulle idee programmatiche di Donald Trump

Se Hillary piange, forse ora Donald ha smesso di ridere. Il 20 gennaio 2017 le promesse elettorali del neo-presidente inizieranno a scontrarsi con la realtà dei fatti. Per la prima volta dal 1928 i Repubblicani hanno fatto tombola e ora hanno la Casa Bianca, la maggioranza in Senato e alla Casa dei Rappresentanti, la maggior parte dei Governatori e la…

Come spiegano i miei amici americani il trionfo di Donald Trump

Dopo la sorprendente vittoria di Trump e il mio primo commento – che qui ripeto: sì, sono più divertito che preoccupato, anche se è la prima volta dal 1928 che presidente (e che presidente), senato, camera e corte suprema sono dello stesso colore e l’esperienza di quegli anni non conforta – e visto che stiamo (ancora) leggendo e ascoltando dai…

Reince Priebus

Reince Priebus, chi è il capo gabinetto di Donald Trump

"Stephen Bannon e Reince Priebus sono due leader altamente qualificati. Hanno lavorato molto bene insieme durante la campagna elettorale che ci ha portati a questa storica vittoria”. Così il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato i nomi dei primi componenti della squadra che lo affiancherà per i prossimi quattro anni. Bannon, un populista guerrigliero del web, e Priebus, un…

Cosa farà la Cina in Europa secondo Romano Prodi e Marco Simoni

Conoscere a fondo la Cina, intrecciare relazioni politiche e commerciali più forti e intercettare i suoi cambiamenti vorticosi, prima che questi diventino più veloci della nostra capacità di interpretarli. È questa la linea comune da seguire nei confronti del gigante asiatico, secondo i relatori del seminario “2017: la Cina al bivio. Scenari geopolitici, economici e strategici”, che si è svolto…

vignetta Trump

Chi e perché in America ha rottamato Hillary Clinton e premiato Donald Trump

Ci sono almeno due misure per rendere, se non interamente comprensibile, almeno palpabile i risultati delle presidenziali in Usa e soprattutto il principale, il più detonante: la sorpresa. Un esito così non l'aveva previsto nessuno, tranne una scimmia cinese cui è stato messo in mano un cartello e offerta la scelta fra i ritratti dei due candidati e che si…

Che cosa si diceva di Clinton e Trump alla Johns Hopkins University

Hanno tutti (o quasi) votato per Hillary. Perciò musi lunghi alla Johns Hopkins University, ateneo americano di politologia e diplomazia che ha un'unica sede distaccata in Europa, a Bologna, dove gli studenti vengono a frequentare stage per una full immersion nella politica europea. Che ne pensa questo drappello di americani che ha votato per posta e si ritrova col presidente…

hillary clinton

Perché Hillary Clinton ha fatto flop

Prima un cattolico, poi un nero, ora una donna (preferita a un ebreo). Niente da obiettare, lo esige la democrazia, in nome della eguaglianza. Kennedy, primo e unico cattolico, andò alla Casa Bianca solo nel 1961 dopo 34 presidenze Wasp, Obama nel 2009. In una America tanto cambiata rispetto a quella dei Pilgrim Fathers, Hillary Clinton sperava di farcela, dopo 44…

Ecco il team economico che consiglierà Donald Trump

Il successo di Donald Trump prometteva di sconvolgere una struttura di potere globale che ha avvantaggiato le grandi aziende. Ma ora molti banchieri di Wall Street potrebbero essere in lizza per le migliori cariche nella sua amministrazione. Stando a indiscrezioni, per il posto di segretario del Tesoro il futuro presidente penserebbe a Steven Mnuchin, ex Goldman Sachs divenuto supervisore finanziario…

×

Iscriviti alla newsletter