Skip to main content

Ecco le armi chimiche e radioattive che inquinano la Russia

Di

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Nei giorni in cui la Russia è al centro delle attenzioni internazionali per l'intervento militare in Siria, le autorità della Federazione annunciano che l'arsenale chimico del paese è stato distrutto. Una notizia che dovrebbe servire per rassicurare gli osservatori…

Turchia, tutti i dettagli sull'attentato ad Ankara

Due esplosioni hanno colpito una manifestazione di protesta, pacifica, nel centro di Ankara. Nel momento della stesura di questo pezzo i morti sono 86 e i feriti 186, ma il bilancio potrebbe ancora crescere visto che 28 sono in gravi condizioni. Si tratta di curdi, molti giovani, che manifestavano contro la guerra che il governo di Recep Tayyp Erdogan sta conducendo contro…

Ecco come in Germania Spd e Cdu bisticciano un po' su migranti e profughi

Controllo delle frontiere e rimpatri di chi non ha il diritto di asilo. Sono questi i due punti a cui sembra sia arrivata l'Europa (e la Germania) nella riunione del consiglio degli Affari Interni Ue che si sta tenendo in Lussemburgo questi giorni. "I rimpatri sono sempre duri, è così che funziona. Se prendiamo la decisione di separare coloro che…

L'Azerbaijan, Formiche.net e il mio lavoro

Pubblichiamo la replica della giornalista Anna Mazzone alla lettera dell'ambasciata dell'Azerbaijan in Italia. Credo sia doveroso premettere che da libera giornalista di un Paese libero e democratico come l’Italia non sono avvezza a scrivere i miei articoli sotto indicazione di alcuna Ambasciata straniera, limitandomi a riportare i fatti in base al mio lavoro di inchiesta e alle mie fonti sul…

La lettera dell'ambasciata dell'Azerbaijan a Formiche.net

Spett.le Redazione, abbiamo letto con grande sorpresa l'articolo di Anna Mazzone del 6 ottobre 2015 "Vi racconto come sono entrata nella black list dell'Azerbaijan", e vorremmo chiarire quanto segue, chiedendo la pubblicazione di queste righe. L'autrice dell'articolo da molto tempo collabora con l'Armenia. Paese che tiene sotto occupazione militare il 20% del territorio dell' Azerbaigian avendo causato, milione di rifugiati…

lmmigrati, Siria, Russia e Nabucco. Il vero pensiero di Merkel (a porte chiuse)

Ieri a Strasburgo l'Europa ha definitivamente incoronato la Cancelliera Angela Merkel come guida e traino dell'Europa. Invitata dal presidente del Parlamento europeo, il tedesco Martin Schulz, per discutere delle sfide future dell'Europa. Prima di recarsi nella riunione plenaria la Cancelliera si è riunita con la sua famiglia politica di appartenenza, il PPE, dove il presidente del gruppo Manfred Weber (anche lui tedesco)…

Chi è Rolando Del Torchio, l'italiano rapito nelle Filippine

Quando alla fine del 1996 è esploso lo scandalo di pedofila nella Chiesa cattolica, Rolando Del Torchio decise di lasciare il sacerdozio. Era arrivato nelle Filippine nel 1988 con il Pontificio Istituto Missioni Estere ma, secondo il sito Rappler.com, non sopportava più l’idea di appartenere ad un’istituzione così marcia. Del Torchio aveva deciso di restare sull’isola di Mindanao per continuare…

Ecco cosa l'Irak ha chiesto all'Italia. Parla Pinotti

"Noi siamo a tutti gli effetti partner fin dall’inizio nella lotta all’Isis che consideriamo un serio pericolo per la sicurezza e il futuro del nostro Paese e di tutto il mondo". L'INCONTRO CON CARTER Sono parole del ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta oggi durante una conferenza stampa congiunta con il segretario alla Difesa americano Ashton Carter. Prima di volare…

Il Corriere della Sera e Repubblica si fanno la guerra sulla guerra all'Isis

L'Italia parteciperà ai bombardamenti contro l'Isis? Fino ad ora, l’Italia ha preso parte della Coalizione internazionale anti Califfato in Iraq, ma nessun militare tricolore ha mai usato armi, né i nostri Tornado sono andati oltre la "illuminazione" dei bersagli dei drappi neri, poi abbattuti dai caccia alleati. Ieri, dalle pagine del Corriere della Sera, Franco Venturini delineava uno scenario in…

Come fare davvero la guerra a Isis

Quando gli studiosi esamineranno la politica estera di Silvio Berlusconi si accorgeranno che l’uomo non aveva sbagliato quasi nulla. Aveva mandato in Europa Emma Bonino e Mario Monti (udite! udite!), stabilizzato il Mediterraneo con l’accordo con Muammar Gheddafi, rasserenato il nuovo zar Vladimir Putin con una relazione del tutto speciale e tranquillizzato i conservatori americani con il suo indiscutibile anticomunismo.…

×

Iscriviti alla newsletter