L’azione della coalizione anti-Isis potrà avere successo in Irak. Lì esistono forze terrestri – i Peshmerga curdi e l’esercito iracheno - in grado di sfruttare i risultati conseguiti dagli attacchi aerei. Tali condizioni non esistono invece in Siria. Lì, prima o poi, gli americani si renderanno conto che stanno determinando le condizioni di una vittoria di Assad, a meno di un massiccio…
Esteri
Le donne dell’Isis. Lo speciale di Formiche.net
Nel Califfato le donne sono vittime ma anche carnefici. Alcune sono schiave sessuali, mentre altre diventano muhajirah, fidanzate dei terroristi dell’Isis che festeggiano per le decapitazioni. Donne cristiane vengono perseguitate e torturate da altre donne, molte dei quali occidentali convertite all’Islam. Nella strategia mediatica dell’Isis è stato dato alle donne il compito di raccontare sui social network le esperienze vissute…
Cosa si nasconde dietro l'alleanza del terrore tra Isis e Al Qaeda
Due settimane fa l’appello congiunto lanciato dalla dirigenza di al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP) e di al-Qaeda nel Maghreb Islamico (AQIM) a favore di una ritrovata unità del fronte jihadista siriano (duramente segnato negli ultimi mesi da scontri intestini di estrema violenza) aveva scatenato una ridda di interpretazioni profondamente differenti. Alcuni analisti avevano letto nel messaggio lanciato dalle due formazioni…
Chi è Alina Kabayeva, l'ex oro olimpico che Putin ha messo a capo della tv di Stato
Neppure i politici nostrani sono mai stati capaci di un capolavoro simile. Ci è riuscito Vladimir Putin: ha messo la sua presunta fidanzata, Alina Kabayeva, ex ginnasta di successo, alla guida del Cda della holding Nmg, colosso dei media privati in Russia, che controlla di fatto l’informazione del Paese. E che, guarda caso, è profondamente pro-Cremlino. DI CORSA AI VERTICI…
Irak e Siria, come cambia e s'aggroviglia la strategia dell'America anti-Isis
L’estensione alla Siria dei bombardamenti della scombinata coalizione “dei semi-volenterosi” a guida americana ha un impatto rilevante sullo scontro geopolitico e confessionale in corso in tutto il Medio Oriente. Le alleanze di oggi determineranno gli assetti geopolitici di domani. COME CAMBIA LA STRATEGIA AMERICANA TRA IRAK E SIRIA Finché i bombardamenti erano limitati all’Irak, per bloccare la travolgente avanzata delle…
Guerra a Isis, Obama tra Iran e Siria
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Alberto Pasolini Zanelli apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Tanto tuonò che piovve. Bombe, stavolta. E dove erano attese: sulla Siria, la destinazione più urgente secondo una delle scuole del pensiero strategico a Washington, quella che potrebbe chiarificare un quadro confuso e contraddittorio che si sta…
Ecco cosa c'è scritto nel Mein Kampf dell'Isis
Il paragone potrebbe suonare azzardato, ma scorrendo le pagine del manuale che prefigura lo Stato islamico ci sono accenti simili a quelli contenuti nel Mein Kampf hitleriano, una sorta di manifesto ideologico che infiamma i combattenti dello Stato Islamico. Pubblicato nel 2004 da un jihadista dal nome di battaglia Abu Bakr Naji, il libro racconta (o auspica?) la fine degli…
Philippe Legrain: non elogiate troppo l'economia di Berlino
La grande e potente Germania che ai nostri occhi appare come il "puparo" che muove i fili dell’Europa può davvero pretendere di voler modellare le economie europee a immagine e somiglianza del modello tedesco? Secondo Philippe Legrain, giornalista specializzato in questioni economiche europee e consigliere dell’ex presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, "Germany’s economy is dysfunctional". In una sua…
Chi è Mariam Al Mansouri, la prima donna pilota dell'Uae che ha attaccato l’Isis
Mariam Al Mansouri è la prima donna pilota degli Emirati Arabi Uniti e fa parte della missione di attacco all’Isis in Siria. Alla guida di un F-16 Block 60 con il velo, Al Mansouri è al comando della squadra che probabilmente ha lanciato bombe sulle postazioni dei jihadisti a Raqqa, Aleppo e Idlib. IL SOGNO DI VOLARE Nata ad Abu…
Ecco come Obama ha colpito il petrolio dell'Isis
Il piano di Barack Obama per sconfiggere lo Stato Islamico prende forma, colpendo al vero punto di forza del gruppo terrorista: la capacità di finanziarsi attraverso la vendita di petrolio. LE RAFFINERIE (E I GIACIMENTI) DELLA JIHAD Nel mirino dei raid Usa (seppur tra i dubbi di Cina e Russia, spiega la Cnn) sono entrate da ieri le raffinerie "modulari"…