Secondo Amnesty International sono quasi due milioni i siriani fuggiti dal Paese nel 2013. Di questi, circa il 52% sono minorenni, mentre il 97% sono finiti in Libano, Giordania, Turchia, Iraq ed Egitto. IL PREZZO DELLA LIBERTÀ Ma quanto costa riuscire ad attraversare le frontiere e lasciarsi dietro il dramma della guerra? Un reportage pubblicato dal quotidiano spagnolo Abc dà…
Esteri
Grecia, perché l'austerità rischia di pregiudicare il semestre europeo
Dodici mesi per condurre l'Unione europea verso lidi più tranquilli, oppure per certificare che si tratta di una strada ormai senza uscita. La presidenza di turno “mediterranea” dell'Ue, prima greca e poi italiana, monopolizza l'attenzione comunitaria nel 2014. E non solo per via del destino che ha voluto Atene precedere Roma in questa staffetta, quanto per le condizioni in cui la…
Come e perché Al Qaeda avanza in Iraq
Fallujah – la città delle moschee – è il principale centro urbano della provincia di Anvar. Assieme a Ramadi, capitale della provincia, è situata una sessantina di km a Ovest di Baghdad. La provincia, quasi completamente sunnita, confina con l’Arabia Saudita, la Giordania e la Siria. Fallujah possiede un alto valore simbolico per i sunniti iracheni e anche per lo…
Iran, Iraq e Usa. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Usa La Corte suprema sospende le nozze gay nello Utah (Ap, Repubblica). Iran Il governo di Teheran promuove la fertilità (Ap). Iraq Gli Usa invieranno droni e missili anticarro per combattere Al Qaeda (Repubblica). Germania Incidente…
Chi prenderà il posto di Barroso
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AGENDA EUROPA Ancora cinque mesi per Barroso, ma chi sarà il nuovo presidente della Commissione dopo le Europee? I socialisti hanno scelto il candidato, sarà Martin Schulz, a meno che gli…
Cina, ecco le nuove e blande regole per le banche-ombra
Prendono il nome di Documento numero 107 le linee guida varate dal governo cinese per regolare il sistema di credito ombra. Le norme non sono ancora state rese pubbliche. Il documento gira per i dipartimenti, mancano ancora conferme ufficiali ma organi di stampa come Reuters e il Financial Times hanno potuto vederne una copia. LE SCELTE GOVERNATIVE Diverse fonti hanno…
Yellen alla Fed e Hillary si scalda per la Casa Bianca
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UNA DONNA AL COMANDO Il Senato americano ha dato il via libera (56 voti a favore, 26 contrari) alla nomina di Janet Yellen come successore di Ben Bernanke alla presidenza della Fed. È il…
Iraq, Turchia, Egitto. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Russia>Cina Gazprom sarebbe vicina, dopo anni di trattativa, a un accordo commerciale con Pechino per la fornitura di gas (Ft). IRAQ Kerry offre aiuto a Baghdad, ma senza truppe americane (Washington Post). ISRAELE Continua…
Obama incalza Merkel sulla crescita
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA (?) Il ministro del Tesoro americano, Jack Lew, sarà in Europa questa settimana: a Berlino chiederà di accompagnare la ripresa spingendo la domanda interna (Ft). La Commissione Europea, intanto, sarebbe…
Perché gli Usa battono la Cina nel controllo dell'area pacifica
Fino a qualche anno fa, le Forze Armate Cinesi o PLA (People Liberation Army, comprendente anche la Marina, l’Aeronautica e la 2^ Divisione di Artiglieria, che sovraintende alle forze missilistiche strategiche) erano concentrate sulla difesa del territorio nazionale e sulla sicurezza interna. Attualmente, conoscono un profondo processo di modernizzazione, volto a metterle in condizioni di contrastare minacce esterne. LA MINACCIA…