I palestinesi protestano contro i leader di Hamas, che li hanno abbandonati al loro destino. Chiedono farina e accusano Sinwar (forse in fuga in Egitto) di essere un traditore
Esteri
I Paesi del Golfo vogliono i loro spazi nella crisi di Gaza
I grandi Paesi del Golfo protestano contro gli Stati Uniti, che per proteggere Israele mettono il veto onusiano a una risoluzione sul cessate il fuoco. Fattore che invece per la regione ha un valore strategico
Manifesto Ursula, cosa propone von der Leyen per il bis
La Spitzenkandidatin, che verrà ufficializzata dal Ppe in occasione del congresso di Bucarest previsto il 6 e 7 marzo, ricorda che nell’ultimo lustro sono accadute tantissime cose: Brexit, Covid, invasione russa dell’Ucraina e guerra a Gaza. Ecco da cosa sarà formato il perimetro della sua base di lavoro
Ucraina, Gaza, Trump. Cosa pensano europei e italiani? I report di Ecfr e Ispi
Due diversi sondaggi promossi separatamente dai due enti forniscono un’istantanea della percezione che la popolazione europea e quella italiana hanno del conflitto in Ucraina, di una possibile rielezione di Trump e del conflitto in Medio Oriente
Così Putin banalizza l’infowar con l’Italia
La risposta alla studentessa del Mgimo segue una rotta delineata dall’ammiraglio Cavo Dragone: Putin è impegnato in prima persona nella propaganda. Un sondaggio dell’Ecfr racconta come il nostro Paese può essere un terreno fertile
Dall'alluminio al nucleare, ecco dove l'Ue può fare la differenza con la Russia
Diversi i settori in cui l’intervento dell’Unione Europea potrebbe danneggiare significativamente il complesso economico-industriale di Mosca. Ma la questione dell’unanimità e le remore su contraccolpi troppo pesanti hanno fino ad ora limitato il margine d’azione
Che cosa hanno in comune Italia e Canada. La scheda
In vista del viaggio di Giorgia Meloni da Justin Trudeau il prossimo 2 marzo, spiccano alcuni elementi legati alla geopolitica euroatlantica a fare da raccordo sull’asse Roma-Ottawa
Ucraina, due anni dopo. Perché sostenere (ancora) Kyiv. Il live-talk di Formiche
Venerdì 23 febbraio alle 19 il live-talk organizzato da Formiche in occasione dei due anni dell’invasione russa dell’Ucraina con Lorenzo Guerini, presidente del Copasir, e Andrew Novo, professore presso la National Defense University americana. Modera l’evento Flavia Giacobbe, direttore delle riviste Formiche e Airpress
Così l'Italia porta la crisi dell'Indo Mediterraneo sul tavolo del G7 Trasporti
Durante la riunione G7 ospitata dal ministro Matteo Salvini, il tema dei trasporti è stato elevato tra i fattori comuni della politica (e della geopolitica) del gruppo. “Libertà di navigazione”, “sicurezza marittima”, “connettività”, i temi dell’incontro
Piano Mattei, occhio alla disinformazione cinese
Sul “Global Times” un articolo cita le parole del presidente keniota Ruto legandole al vertice di Roma convocato da Meloni a gennaio. In realtà, si riferiscono a un altro appuntamento internazionale di fine 2022. E anche le parole di Faki (Unione africana) in Italia vengono scelte in maniera selettiva. Il tutto per sostenere la tesi che mentre l’Occidente fatica, Pechino consolida i suoi legami con il continente. Ma non è proprio così
















