Secondo gli ultimi rapporti dell’intelligence americana, i disturbi non sarebbero causati da un Paese terzo. Ma per chi conosce il dossier, i punti misteriosi restano troppi per poter chiudere il dossier su un fenomeno che ha colpito circa 1.500 persone
Esteri
L’Italia può lavorare con l’India sfruttando la forza del Global Gateway. L’analisi di Benaglia
Secondo Benaglia (Ceps), per l’Italia c’è la possibilità di lavorare in India anche attraverso il moltiplicatore che il Global Gateway offre. Il riavvio dei rapporti con la visita istituzionale della premier Meloni offre grandi opportunità in una fase in cui si stanno definendo gli standard delle future cooperazioni (anche nell’Indo Pacifico)
Così sosteniamo le relazioni commerciali tra Italia e India. L’impegno di Salzano (Simest)
La tavola rotonda sul business tra India e Italia conferma, a latere della visita della premier Meloni, la profondità delle interconnessioni anche sul piano economico-commerciale. Salzano (Simest): “Impegnati attivamente per sostenere le relazioni economiche fra i due Paesi”
Tre possibili letture per l'attacco in Russia
L’attacco nella regione di confine ha scatenato accuse da entrambe le parti. Kyiv sostiene che Mosca stia inscenando un’operazione sotto falsa bandiera, viceversa Mosca accusa l’Ucraina di brutalità contro i civili. L’opzione più verosimile è di corpi paramilitari filo-ucraini slegati dal governo centrale
Indo Pacific Oceans Initiative, perché è importante l'adesione italiana
La presidente del Consiglio Meloni annuncia da Delhi che l’Italia farà parte dell’Indo Pacific Oceans Initiative con un ruolo di leadership sul mondo della scienza e della tecnologia. Per Roma è un posizionamento importante, perché diventa una forma di presenza permanente nell’Indo Pacifico. Ecco in cosa consiste l’iniziativa
Primo no all’estradizione in Cina. La Cassazione fa storia
Annullata la sentenza della Corte d’appello di Ancona che aveva detto sì alle richieste di Pechino riguardanti un ex manager ricercato per presunti reati economici. Un calvario lungo diversi mesi, durante i quali il fratello in patria è stato sottoposto a “trattamenti inumani e degradanti”. L’avvocato difensore Di Fiorino: “La decisione impone una riflessione sui rapporti Italia-Cina”
I profughi ucraini e le condizioni per tornare in patria. I numeri di Ipsos
Il 92% dei rifugiati ucraini tornerebbe nello stesso luogo in cui viveva prima della guerra. E il 12%, tornerebbe nel Paese d’origine nei prossimi tre mesi. A incidere sulla scelta sarebbe anche la capacità di accesso adeguato all’elettricità e all’acqua, ai servizi sanitari, all’alloggio e ai mezzi di sussistenza in Ucraina
Fondi e migranti. Il dossier tunisino e il bivio dell'Italia
Tunisi chiede 2 miliardi al Fmi, ma il Fondo tentenna per via di un regime considerato autoritario. Nel mezzo la rotta migratoria mediterranea che impatta sulle coste italiane e il parallelismo con la Turchia del 2016, che per ‘ospitare’ cinque milioni di siriani incassò miliardi dall’Ue. Telefonata Meloni-Romdhane
Così per l'Italia si apre la porta dell'Indo Pacifico. Conversazione con Bonavita
Secondo Bonavita (King’s College), l’Italia ha tutte le capacità e gli interessi a lavorare nell’Indo Pacifico, usando la porta di collegamento tra il Mediterraneo allargato e l’Oceano Indiano e formando anche intese trilaterali come quella che potrebbe costruirsi con Giappone e India
La campagna diplomatica di Macron in Africa (prima che sia troppo tardi)
Angola, Gabon, Congo. L’obiettivo mai celato di rialzare la testa dopo le battute a vuoto, complice anche un certo sentimento antifrancese in alcune ex colonie. Per arginare la crescente influenza russa nei paesi africani di lingua francese, che si somma alla penetrazione cinese per le materie prime
















