L’avvocato ha annunciato che il dipartimento di Giustizia statunitense ha chiuso le indagini nei confronti del suo assistito. Non sono state presentate accuse. Ecco com’è iniziata la storia
Esteri
Cosa muove Nato e Ue nell’Indo Pacifico (e viceversa)
Per Pugliese (Osga di Oxford), è in corso una sovrapposizione di interessi tra Indo-Pacifico, attori regionali e Nato (Usa e Ue). È la stessa dinamica che porta la Nato a Seul e Tokyo; alti funzionari europei a incontrare partner giapponesi, australiani, sudcoreani e neozelandesi
Italia e Francia insieme per la difesa aerea dell'Ucraina
La Difesa francese conferma le indiscrezioni del fine settimana: l’Italia fornirà i lanciatori, la Francia i missili. Il plauso di Kiyv e le affermazioni del ministro Crosetto al Financial Times: “Un mancato sostegno occidentale significherebbe che non siamo più in grado di garantire il rispetto delle regole internazionali”
Muraglie cinesi, tutte le infrastrutture di Xi Jinping in America latina
Dal Venezuela all’Argentina, la Cina ha dedicato miliardi di dollari nella costruzioni di ponti, centrali idroelettriche, autostrade, aeroporti e dighe. Non tutte solide… Gli interessi di Pechino dietro l’espansione strutturale latinoamericana
Lo tsunami d'argento italiano è evitabile?
Con un tasso di natalità in declino e la popolazione sempre più invecchiata, il quadro demografico dell’Italia è tra i più problematici dell’Occidente. Ma può essere anche un test per il resto del mondo… La proposta del governo Meloni vista dal quotidiano americano The New York Times
Il dilemma di Netanyahu tra Usa e governo. La visita di Blinken secondo Lipner
I piani di alcuni ministri in Cisgiordania rischiano di creare tensioni con gli Stati Uniti, dai quali dipendono in larga parte gli obiettivi di politica estera di Bibi (guerra con l’Iran e normalizzazione con l’Arabia Saudita). Il viaggio del segretario di Stato americano spiegato dall’ex funzionario israeliano oggi all’Atlantic Council
Il “no” di Biden ai jet all’Ucraina è un “non ancora”
Il presidente degli Stati Uniti ha risposto alla domanda sulla fornitura americana di aerei da guerra all’Ucraina. Come ha fatto intendere un funzionario dell’amministrazione americana, la proposta si sta facendo strada, ma non ha ancora raggiunto il livello dei vertici. Macron si discosta dall’intransigenza tedesca
Nuove scoperte e progressi scientifici da tutto il mondo
Quali sono le più recenti scoperte scientifiche in ambito spaziale, ma non solo? La panoramica globale di Giancarlo Elia Valori, dagli Stati Uniti alla Russia
Chi è e cosa pensa Katalin Novák, presidente ungherese. L'incontro con Meloni
Conservatrice, fautrice di politiche per la famiglia e filo atlantista, ha da subito condannato l’aggressione di Mosca a Kiev: “L’Ungheria in quanto membro dell’Ue e della Nato non è neutrale e sta dalla parte delle vittime. La responsabilità di Vladimir Putin per questa guerra è cristallina”
Craxi guida i senatori in Egitto. Contatti tra sponde del Mediterraneo
La visita dei senatori italiani si inquadra all’interno del momento di spinta politico-diplomatica di Roma nel Mediterraneo, dove Il Cairo è un attore decisivo. Craxi (FI) guida la missione di “rilievo strategico” nella quale sarà ribadita l’intenzione italiana sul trovare “la verità” sul caso Regeni
















