Skip to main content

Cosa lega Ucraina e Indo Pacifico? L’Europa

Se l’Ucraina è la sfida del presente, l’Indo Pacifico è quella del futuro. L’Unione europea non può perdere attenzione a quello che succede nella regione asiatica, perché in fondo tutto è connesso

Presidenza Ue (con un occhio alla Nato). Come sarà il semestre svedese

Timori a Bruxelles per il peso dell’estrema destra nella coalizione di governo. Ma guerra ed economia domineranno l’agenda, anche alla luce della volontà di Stoccolma di aderire all’Alleanza atlantica

Ucraina e non solo. Chi gongola per la poca solidarietà di Xi a Putin

Pechino deve gestire la crisi pandemica, gli effetti delle politiche da zero-Covid e la decisione di riaprire, con tutto ciò che ne consegue a livello di reazioni esterne e accelerazioni al Pil interne. Non può permettersi di appoggiare in toto la prosecuzione della guerra

Conversazione con Al Ketbi e Abdulla sulla partnership Italia-Emirati

Di Emanuele Rossi e Massimiliano Boccolini

Gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia hanno raggiunto un rapporto economico eccellente, Roma è il primo partner Ue di Abu Dhabi, e secondo Al Ketbi (Epc) c’è un reciproco interesse a preservare queste relazioni, che andranno anche implementate in chiave più strategica, per Abdalla (Harvard)

Razoni grano Ucraina

Ucraina, Russia e Bielorussia. Le ragioni dello stop alle assicurazioni cargo

Costi e rischi troppo alti. La mossa potrebbe far aumentare i prezzi e lasciare alcune navi senza coperture. Ma la grande domanda è come ciò potrebbe influire sulle esportazioni di grano del Mar Nero

Meloni condanna la repressione e... l’Iran protesta con l’ambasciatore italiano

Sono “inaccettabili” le politiche “selettive e doppie rispetto ai diritti umani” messe in atto dall’Italia e come tali vengono “respinte dalla Repubblica islamica”, ha detto la diplomazia di Teheran al diplomatico Giuseppe Perrone. Ecco cosa aveva detto il presidente del Consiglio

Parte il governo Netanyahu, in equilibrio tra Riad e Teheran

Contenere l’Iran, avvicinare l’Arabia Saudita. Per il governo Netanyahu che nasce oggi, la sfida sta nel superare le posizioni ideologiche interne per muoversi con pragmatismo nei grandi dossier internazionali di primario interesse (anche di Washington)

Seul nell’Indo Pacifico non vede la Cina come un nemico

La Corea del Sud ha reso pubblico il documento con cui delinea la sua strategia nell’Indo Pacifico. La Cina non è identificata come un nemico, ma come un complicato (e ambiguo) partner commerciale con cui gestire gli equilibri della regione

Un cambio di regime a Teheran è ineludibile. Scrive Terzi (FdI)

Grazie a un’ampia base di legittimazione politica e morale, la Resistenza iraniana,  guidata dal Mek e dalla figura carismatica di Maryam Rajavi, rappresenta appieno l’essenza e il significato della rivolta in corso in Iran. L’intervento di Giulio Terzi di Sant’Agata, senatore di Fratelli d’Italia, presidente della commissione Politiche dell’Unione europea di Palazzo Madama

Natale a Riad. Qualcosa sta cambiando in Arabia Saudita

L’Arabia Saudita permette celebrazioni natalizie con uno spirito — e una spinta — senza precedenti. Riad vuole trasmettere un’immagine aperta di sé, per superare la percezione di rigore, chiusura e controversie sui diritti

×

Iscriviti alla newsletter