È questo il frutto delle rinnovate relazioni sull’asse Ankara-Riyad, che offre una provvidenziale boccata di ossigeno alla situazione finanziaria sul Bosforo
Esteri
Da Trump a Putin tutte le crepe dell’internazionale populista
Per i rapporti fra Trump e la Russia di Putin, le inchieste a carico dell’ex Presidente in corso negli Stati Uniti potrebbero avere effetti imprevedibili sull’internazionale populista europea, che dall’Italia alla Francia, all’Ungheria, Spagna e Serbia, fa capo a Mosca. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Perché festeggiare la fine dell’accordo Ansa-Xinhua. L’opinione di Harth
Urge fare conoscenza nella società intera per irrobustire la nostra resilienza all’interferenza autoritaria nel Paese. E iniziamo a farlo, dopo una buona notizia, con una di segno opposto. Il commento di Laura Harth (Inter-Parliamentary Alliance on China)
Cina e India litigano sul Dalai Lama
L’India ha offerto un elicottero militare per uno spostamento del Dalai Lama nel Ladakh, dove è aperto un contenzioso con la Cina. Per Pechino si tratta di un ennesimo strappo, con Nuova Delhi accusata di interferire in dossier interni cinesi. Sul Tibet si ripropongono le sensibilità esposte a Taiwan
La Via della Seta va fuori strada in Pakistan e Bangladesh
Ambiziosi progetti cinesi si scontrano con cattiva gestione, corruzione e il generale rallentamento dell’economia globale. I casi emblematici del porto di Gwadar e i negoziati sul debito di Dacca gettano ombre e quesiti sulla fattibilità del progetto. Sullo sfondo, il fallimento di un disegno geopolitico?
Chi è Sabouri, prossimo ambasciatore iraniano a Roma
Il presidente Mattarella ha concesso il gradimento per la nomina di Teheran. Si tratta di un diplomatico di carriera, attualmente direttore generale per gli Affari economici presso il ministero degli Esteri
Le esercitazioni dei Marines in Arabia Saudita e la presenza strategica Usa
I Marines in Arabia Saudita per consolidare la partnership e marcare una presenza strategica che, al di là del disimpegno da missioni di combattimento, resterà stabile a lungo. Occhio particolare al Mar Rosso
Per sbloccare l’impasse libica cresce l’ipotesi di un governo terzo
In Libia potrebbe essere trovata presto una soluzione con cui sbloccare lo stallo istituzionale: un governo terzo, con l’unico compito di costruire il percorso elettorale
Incrocio di droni sui cieli ucraini. Il ruolo di Iran e Usa
Circolano nuove informazioni sull’invio di droni iraniani alla Russia, da usare nel teatro ucraino. Mosca subisce colpi pesanti in Crimea, mentre si fa largo un’altra fornitura militare: droni armati americani a Kiev
La Cina e la visita di Nancy Pelosi a Taiwan
Dal 2021, il presidente degli Stati Uniti d’America ha dichiarato pubblicamente in tre occasioni che gli Stati Uniti d’America aiuterebbero Taiwan a difendersi in caso di guerra nello Stretto di Formosa. I rapporti Cina, Taiwan e Stati Uniti letti secondo l’opinione di Giancarlo Elia Valori
















