Skip to main content

Liti pre-elettorali in Libia. Mangoush sospesa

Scontro istituzionale a Tripoli, mentre il gioco sul percorso che porta alle elezioni (teoricamente fissate dall’Onu per il 24 dicembre) si fa duro

Polveriera Ucraina. La Cia da Putin per evitare l'escalation

Un colloquio telefonico fra il capo della Cia William Burns e il presidente russo Vladimir Putin per spegnere le tensioni al confine ucraino. I satelliti mostrano le truppe ammassarsi a Nord, si rischia una nuova escalation

Elezioni in Venezuela, la mossa europea che irrita Washington

L’invio di una missione di osservatori elettorali dell’Unione europea per il voto del 21 novembre non sarebbe ben visto dal governo americano. Le divisioni all’interno dell’opposizione venezuelana e il ruolo (pericoloso) dell’alleato russo

Più di Mao e Deng. Così Xi si prepara al plenum del Pcc

Al via oggi, mentre il nuovo libro del leader arriva nelle librerie di tutta la Cina, la sesta sessione plenaria del Comitato centrale. Le sfide interne ci sono (come gli oppositori) ma il presidente tira dritto e cerca la consacrazione

Il ruolo di Taiwan nella lotta globale alla criminalità informatica

Di Huang Chia-lu

Il Commissario del Criminal Investigation Bureau della Repubblica di Cina spiega come il suo Paese può essere un partner efficace e affidabile per la Comunità internazionale per combattere il cyber-crime nell’era post-pandemica

Commedia russo-cinese su Pyongyang

Cina e Russia si muovono all’Onu per allentare le sanzioni alla Corea del Nord. L’obiettivo è dimostrarsi aperte laddove l’Occidente è chiuso

Gas & Geopolitica in Ucraina. Chi spinge per un "surge" americano?

I repubblicani Mike Rogers e Mike Turner chiedono a Biden di “dispiegare una presenza militare statunitense nel Mar Nero” per compensare i 90.000 soldati russi posizionati al confine, con unità corazzate e carri armati

I negoziati tra Verdi, Liberali e Spd si complicano

I negoziati per trovare una coalizione di governo di Germania sono in una fase di stallo. I temi su cui ancora si dibatte sono tasse e politiche ambientaliste. Verdi e Liberali non possono mollare sui rispettivi cavalli di battaglia. Ma una nuova generazione di politici sta prendendo le misure del Bundestag, dove il 40% ha meno di 40 anni

Cosa fa Jack Ma a un anno dalla scomparsa dalla vita pubblica

Il fondatore di Alibaba è stato alle isole Baleari e in Sardegna, nel suo primo viaggio dallo scontro con le autorità di Pechino a ottobre del 2020. La parabola dell’imprenditore e le conseguenze sulla multinazionale dell’e-commerce e del fintech

 

Mattarella ad Algeri ricorda Mattei e rilancia il ruolo dell'Eni

Momento centrale della sua visita in Algeria, l’inaugurazione dei giardini Enrico Mattei a Hydra. Uno dei temi dominanti del viaggio è stato l’immigrazione: “La lotta contro i trafficanti richiede l’impegno di tutti sullo stesso fronte. Senza una volontà comune di governare questa tragedia, le ragioni umanitarie e dello stato di diritto scompariranno”

×

Iscriviti alla newsletter