Sull’Ucraina la Russia alimenta una narrazione preoccupante che ricorda quella sulla Crimea. Mosca dipinge la possibile invasione come una guerra patriottica di difesa contro i nemici che la accerchiano
Esteri
Vi racconto il gioco di sponda tra Italia e Usa. Parla l'amb. Zappia
“L’amministrazione Biden vede con molta chiarezza il ruolo che il nostro Paese sta giocando”. L’intervento di Maria Angela Zappia, ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti d’America, durante la presentazione del volume “L’America per noi” di Mario De Pizzo, presentato al Centro Studi Americani da Giuliano Amato, Giampiero Massolo, Maurizio Caprara, moderati da Alessandra Migliaccio
Così Israele e Usa si preparano al futuro senza Jcpoa
La situazione sull’accordo nucleare con l’Iran è bloccata e il tempo per ricomporre l’intesa sta scadendo con il rischio che si produca una “crisi in escalation” in Medio Oriente, dice l’amministrazione Biden. Teheran tira la corda ma il punto di rottura non è così lontano
Docente di Harvard condannato. Aveva nascosto i suoi legami con la Cina
Una giuria di Boston ha ritenuto colpevole il professor Charles Lieber, pioniere delle nanoscienze. Il processo è parte di un’iniziativa del governo Usa per contrastare lo spionaggio industriale, ma ci sono diversi interrogativi
A Mali estremi. Da Kiev all'Africa, gli occhiolini russi di Macron
Bacchetta Zelensky, apre un varco ai mercenari russi in Mali, sogna Putin ai tavoli europei. A che gioco gioca Emmanuel Macron? L’autonomia europea sbandierata dal presidente francese, da gennaio al timone del Consiglio Ue, passa da un reset con Mosca che non piace a tutti
Gas, sanzioni, Nato. Con Donfried dietro le quinte dello stallo Usa-Russia
In una telefonata con i cronisti cui ha partecipato Formiche la vicesegretaria di Stato Karen Donfried, reduce da una visita a Mosca, spiega patti e condizioni per scongiurare la guerra in Ucraina. Dal Nord Stream al sistema Swift, così procede il (difficile) negoziato con Putin
Libia, Ucraina e Nato. Draghi europeista e atlantista alla Farnesina
Ecco l’intervento del presidente del Consiglio alla XIV° Conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d’Italia nel mondo
Etiopia, perché i tigrini si ritirano
I ribelli del Tigray annunciano la non belligeranza. Vogliono anticipare davanti all’Onu il premier Abiy Ahmed e spingere un modello negoziale che vogliono Usa e Ue
Così G7 e Ue reagiscono alle elezioni farsa di Hong Kong
Il voto “patriottico” allarma l’Occidente che invita la Cina ad agire in conformità con la Dichiarazione sino-britannica e a rispettare i diritti. Intanto, Washington mette sotto sanzioni altri cinque funzionari di Pechino e avvisa chi fa affari con loro
Salta il voto in Libia. Il Paese è in crisi
Voto o non voto, in Libia le tensioni si stanno moltiplicando e il rischio è che si possa aprire una nuova stagione violenta. In corso contatti interni e attività diplomatiche per salvare il salvabile del percorso di stabilizzazione