Skip to main content

Un asse italo-canadese sull’intelligenza artificiale. Parla l’amb. Ferrari

Intervista con il “nostro uomo” a Ottawa. I nostri due Paesi “condividono priorità, posizioni e interessi”, dice. Anche quando si tratta di etica e nuove tecnologie

Leaderismo e tribalismo, ecco gli ostacoli alla democrazia africana

In Africa la stagione dei golpe non è finita, ma si sviluppa. E l’Unione Africana può ancora giocare un ruolo decisivo nel progresso democratico del Continente nero. L’analisi di Riccardo Cristiano

Ucraina, Libia e Sahel, l'Italia bussi al Cremlino. Parla Frattini

Intervista all’ex ministro degli Esteri e presidente della Sioi. Italia ormai irrilevante nella crisi ad Est, Europa non pervenuta. L’Ucraina non può entrare nella Nato, si riparta dagli accordi di Minsk. Dalla Libia alla Wagner in Mali, così Draghi può far cambiare idea a Putin

Italia Paese dell’anno per l’Economist. E arriva un indizio su Draghi al Quirinale

Il settimanale celebra il nostro Paese. Poi scrive che il presidente del Consiglio ora “vuole diventare presidente” della Repubblica. E da Palazzo Chigi rilanciano l’articolo. È il primo segnale dall’ex governatore della Bce sulla corsa al post Mattarella?

Anche Cina e Taiwan affilano i loro golden power. Ecco perché

Il governo di Taipei teme la fuga di tecnologie critiche verso la terraferma. Quello di Pechino è deciso a mettere le mani sui dati sensibili. Nuove dimostrazioni che il decoupling non ci sarà, ma…

Mali, così Washington pressa sulla Wagner

Washington non accetta che Bamako abbia preferito un accordo con i contractor russi piuttosto che duemila militari internazionali inviati in Mali attraverso la missione delle Nazioni Unite. Per Mosca è questo il successo

Perché Abu Dhabi rinuncia agli F-35. Conversazione con Bianco (Ecfr)

I Paesi del Golfo faticano nel proiettarsi all’interno dello scontro globale tra Stati Uniti e Cina, spiega l’analista dell’Ecfr, che solleva altri due elementi: il rapporto con Israele e l’arrivo della rinuncia all’accordo sugli F-35 dopo l’acquisto di 80 jet Rafale dalla Francia

Tornano le armi a Tripoli a pochi giorni da un voto sempre più incerto

A Tripoli tre gruppi di miliziani circondano i palazzi della presidenza e del governo e dimostrano le ragioni per cui il voto del 24 dicembre con ogni probabilità salterà

Giochi pericolosi. Putin dice sì alle Olimpiadi di Xi ma su Taiwan e Ucraina…

Mosca sostiene Pechino 2022 e il presidente sarà in Cina per un incontro con Xi. Ma per entrambi la videoconferenza rispondeva a una necessità più che a un’alleanza: una dimostrazione agli Stati Uniti. Ecco di cosa

Colloquio Di Maio-Mangoush. Impegno italiano per salvare il voto in Libia

Il ministro degli Esteri italiano ha avuto in colloquio con la sua omologa libica. Al centro delle discussioni, rapporti bilaterali e l’impegno italiano per portare a compimento il percorso di stabilizzazione

×

Iscriviti alla newsletter