Il Dipartimento della Difesa potrebbe presentare nella prossima settimana un piano per l’accumulo di riserve strategiche di metalli cruciali per l’industria della difesa, e non solo. L’obiettivo: ridurre la dipendenza dalla Cina. Ma la filiera è complessa… L’analisi di Alberto Prina Cerai
Esteri
Twitter ha già l'elmetto. La guerriglia (social) ucraina
Mentre nel Donbas fischiano i primi proiettili, su Twitter l’infowar ucraina è già scoppiata. Dalle foto fake dei “massacri” di Kiev al panico dei filorussi per accendere la miccia. Viaggio nella bolla che rischia di esplodere. L’analisi di Federico Berger, esperto di social media intelligence
Helsinki bis? Jean sul vicolo (cieco) di Putin
Salvate il soldato Putin: lo zar si è messo in un vicolo cieco e non sa come uscirne. Irricevibili le richieste sulla Nato, ma forse si può concedere un onore alle armi per chiudere la partita. Prima che sfugga fuori mano. L’analisi del generale Carlo Jean
Sul filo spinato. Asse Ue-Nato per frenare Putin
Dalla Conferenza di Monaco la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ammettono: il rischio di un conflitto in Ucraina è reale. C’è un vicolo per negoziare con Mosca, ma la porta dell’Alleanza rimane aperta a Kiev
Iran, niente deroghe sul petrolio per il Jcpoa
C’è una bozza di accordo per bloccare l’Iran, che nel giro di pochi giorni sarà pronto. Ma il petrolio sarà escluso dai primi step dell’intesa
Due volte in tre settimane. L’Ue fa ancora causa alla Cina
Dopo il caso Lituania, la Commissione europea annuncia ricorso al Wto per le politiche di Pechino su 5G e brevetti tech. Ecco perché
L'Ucraina è il cimitero dei pontieri. Parsi avverte il governo italiano
Intervista al docente della Cattolica: per l’Italia mediare nella crisi è un’illusione, invece che fare la mosca cocchiera si mostri compatta con la Nato. Gas? Confido che Draghi non cederà. Putin uno studente da bocciare, contro l’Ue una sfida identitaria
Milioni di profughi e una crisi umanitaria. L'ipotesi guerra in Ucraina per l'Europa
Secondo uno studio della Rand, nei dieci anni successivi a un conflitto meno di un terzo dei profughi è tornato a casa. Evitare una guerra in Ucraina significa anche evitare un’altra crisi umanitaria e altre crisi politiche in Europa
Nuove forze russe al confine ucraino e caos nel Donbas
Adesso al confine con l’Ucraina ci sono quasi il doppio degli uomini rispetto a un mese fa. La Russia mente sui ritiri e Washington teme che un’invasione sia ancora possibile. Mentre nel Donbas si infiammano gli scontri
In fondo a destra. Le accuse di spionaggio ai vertici della politica spagnola
La direzione del Partito Popolare spagnolo avrebbe ingaggiato un detective per capire se la presidente della comunità di Madrid, Isabel Diaz Ayuso, avesse assegnato irregolarmente al fratello un contratto da 1,5 milioni di euro per l’acquisto di mascherine. La vicenda rischia di spaccare il primo partito di opposizione, a beneficio della destra di Vox















