La presidenza italiana del G20 e la visita del segretario di Stato Usa Antony Blinken partono sotto ottimi auspici. Ma la verità è che senza Francia e Germania l’Italia non può farcela. Dalla lotta a Daesh al contenimento della Russia, perché bisogna riallacciare con Merkel e Macron. Il corsivo di Stefano Stefanini, senior advisor Ispi, già rappresentante permanente dell’Italia a Bruxelles
Esteri
Attacco ad Est, una riflessione oltre la geopolitica
La teoria geopolitica classica necessita di essere aggiornata, proprio a partire dalla ricorrenza degli ottanta anni dell’Operazione Barbarossa. Non un gigante tedesco-russo, impossibile e irrazionale, ma un altrettanto irrazionale (e anticattolica oggi, come fu antiebraica ieri) spartizione, caos e/o frammentazione dell’Intermarium è il sottofondo del triangolo strategico anglo-tedesco-russo
Libia, il peso dell’economia per la Conferenza di Berlino
Da Berlino-2 esce un input chiaro sull’importanza di consolidare le riforme economiche durante la stabilizzazione attuale. Messaggio al governo ad interim di Dabaiba
Biden, i diritti e le democrazie. Conversazione con Del Pero
Il presidente statunitense ha elevato la questione dei diritti umani vettore di politica internazionale. Un internazionalismo che non è globalista però. Intervista a Mario Del Pero, docente di Storia internazionale e Storia della politica estera statunitense alla parigina Sciences Po
Iraq, se la parata Pmu certifica la divisione delle milizie sciite
Le formazioni vicine ad al-Sadr e ad al-Sistani non partecipano all’iniziativa delle fazioni fedeli a Teheran
Austerity, Cina e Russia. La Palombara spiega il patto Draghi-Biden
Una grande opportunità, qualche errore da evitare. La visita di Blinken in Italia è un’occasione per scrivere il nuovo manifesto atlantista di Draghi. Con gli Usa di Biden un patto anti-austerity in Europa e un freno alle mire di Russia e Cina, nel Mediterraneo niente velleità. Occhio al Vaticano…L’analisi di Joseph La Palombara, politologo, professore emerito di Yale
Libia, l'Italia non riposi sugli allori (Usa). Il commento del gen. Jean
L'Italia alla prova Blinken. Castellaneta traccia una mappa
Libia, Iran ma anche Sahel, migrazioni, terrorismo. L’incontro fra Luigi Di Maio ed Antony Blinken a Roma può porre le basi per un’intesa che mette l’Italia alla testa del pivot europeo nel Mediterraneo allargato. Con Cina e Russia dovremo tracciare linee rosse. La road map di Giovanni Castellaneta, già ambasciatore italiano a Washington DC
Italia e Vaticano, vi spiego la missione di Blinken. Parla Massolo
Dalla retorica ai fatti. Al segretario di Stato americano Antony Blinken impegnato in una tre giorni in Italia il governo Draghi deve dimostrare un “atlantismo pragmatico”, dice il presidente dell’Ispi Giampiero Massolo. Cina, Russia ma anche Libia e una missione europea nel Mediterraneo. Il Vaticano? Biden è cattolico, cercherà un’intesa
Chi è Lee, il superpoliziotto per silenziare Hong Kong
Le autorità cinesi hanno nominato John Lee come segretario capo, il numero due del governo locale. Il ruolo nella chiusura dell’Apple Daily e nell’applicazione della legge sulla sicurezza nazionale. Tutto sul superpoliziotto di Pechino