Skip to main content

Quanto conta la sorella di Kim nei rapporti Usa-Pyongyang

Il rapporto tra Usa e Corea del Nord passa anche dalle dinamiche interne al potere di Pyongyang. Gli americani percepiscono il rischio di finire impelagati in certe questioni e lasciano indietro il dossier

Le due mosse di Washington per costruire il dopo-Erdogan

Da un lato nasce la Turkish Democracy Project, fondata da Bolton, Bush e Terzi. Dall’altro il senatore Menendez spinge per una nuova partnership militare con la Grecia

Dimmi con chi vai… Le alleanze di Guaidó e Maduro

Mentre la vice-segretario di Stato Sherman incontra l’inviato di Guaidò, Putin rinsalda i rapporti con il regime di Maduro e con quelli di Cuba e Nicaragua, con addestramento militare e l’invio di armi

Draghi contro resto d'Europa. La partita dell'immigrazione

Convincere altre nazioni ad accollarsi una congrua quota delle persone che sbarcano in Italia è l’impresa più ardua per il presidente del Consiglio tanto che nelle bozze del documento finale non c’è traccia di un accordo in questo senso. Il punto di Stefano Vespa

Trump e Kamala Harris alla frontiera. Entrambi per fermare i migranti

Prima che arrivi Donald Trump con il governatore del Texas, la vicepresidente degli Stati Uniti sarà per la prima volta a El Paso. Tutti i dati, le critiche e le strategie

Put-in. Il blitz franco-tedesco per legare Mosca a Bruxelles

Nella bozza di conclusioni del Consiglio europeo visionata da Formiche.net un paragrafo che fa litigare i Paesi membri. Francia e Germania vogliono di nuovo Putin al tavolo delle trattative Ue. Furia dei Paesi Baltici e della Polonia, Italia attendista. Fra i settori in comune indicata anche la Libia, ma il Cremlino nega di avere uomini sul campo

Dalla Libia voci critiche sulla conferenza Berlino 2

Di Massimiliano Boccolini e Emanuele Rossi

Due deputati libici spiegano a Formiche.net quali sono i punti critici sui risultati della conferenza internazionale Berlino-2

La crisi tra Marocco e Spagna diventa un'opportunità per il Portogallo

Dopo l’interruzione delle tratte tra Spagna e Marocco legate alla crisi diplomatica tra i due Paesi, dal primo luglio nasce la linea Tangeri-Portimão chiamata ad attrarre i 3 milioni di marocchini in Europa di rientro in patria per le vacanze

Il feeling tra Biden e il nuovo governo israeliano sboccerà a Roma?

Il ministro degli Esteri israeliano Lapid sarà domenica a Roma per incontrare il segretario di Stato americano Blinken. In agenda anche un incontro con l’omologo Di Maio? Gerusalemme guarda con attenzione alla riunione della Coalizione globale anti Isis

Ceferin non ascolta, Boris vede i Draghi

La proposta Draghi-Merkel di spostare la finale degli Europei in un Paese in cui i contagi non sono in risalita (non a Wembley, per capirci) è stata ignorata da Ceferin: Johnson ha silurato la Superlega e il capo della Uefa gli deve tutto. Ma ora si apre un precedente per la riapertura della Premier molto pericoloso…

×

Iscriviti alla newsletter