La popolarità di Tolo News è iniziata dopo l’arrivo degli americani in Afghanistan. In quel momento c’era una richiesta di informazione e intrattenimento, dopo anni di divieti di consumo di prodotti cinematografici, musicale e di varietà. Ma adesso gran parte della programmazione è sulla morale islamica e sono spariti dal palinsesto i riferimenti alla cultura pop e i volti femminili
Esteri
L'Afghanistan ha danneggiato Biden nei sondaggi? Tutti i numeri
Nel lungo periodo, il presidente Biden potrebbe salvarsi dagli effetti negativi del ritiro dall’Afghanistan. In generale gli americani (sia Democratici che Repubblicani) stanno con lui sulla linea, anche se nell’immediato le immagini da Kabul hanno avuto un peso
Dabaiba in Italia. In agenda il Forum Ambrosetti e il tema votazioni
Il primo ministro libico arriva in Italia per partecipare al Forum di Cernobbio e per incontri con le istituzioni. Roma vuole che la data del 24 dicembre fissata dall’Onu per le elezioni sia rispettata
Altro che Kabul, Biden teme gli scuolabus. Unger spiega cosa toglie il sonno al presidente
È la pandemia e il ritorno dei ragazzi nelle scuole a preoccupare il presidente. Sulla sconfitta del virus si gioca la scommessa della sua presidenza, dice David Unger, professore alla John Hopkins e già firma del New York Times. Trump? Non ha nulla da perdere, ma la ricandidatura è in salita
Libia. Il voto è ancora possibile?
Nubi sul voto in Libia. A quattro mesi dalla data che l’Onu ha fissato per le elezioni (presidenziali e parlamentari) ancora non c’è niente di sicuro
La crociata di Xi colpisce gamers e celebrità. Nel nome del Partito
Tre ore alla settimana per i videogiochi dei minorenni. Sanzioni e ridimensionamento per Big Tech. Multe e cancellazioni per le celebrità e i fan. Ecco come Xi sta rimodellando la società cinese nel solco dei “valori socialisti” del Partito comunista cinese
L'unico punto di vista sull'Afghanistan sarà cinese (con un pizzino a Taiwan)
“Il fallimento degli Usa in Afghanistan serve da avvertimento ai secessionisti taiwanesi”, scrive il Global Times. Il messaggio che vuole trasmettere Pechino è chiaro: in caso di un conflitto armato a Taiwan, gli Usa non si schiereranno per salvarli
Biden rassicurava Ghani venti giorni prima della caduta di Kabul. E i francesi...
Accuse e critiche, falle di intelligence e compromessi. Americani e europei hanno letture diverse sul ritiro dall’Afghanistan
Chi era Fada Mohammad, morto aggrappato all'aereo militare a Kabul
Dentista, 26 anni, voleva fuggire dal regime dei talebani a Kabul e si è aggrappato alle ruote di un aereo militare americano durante il decollo. Storia, progetti e speranze
Perché settembre sarà un mese cruciale per i rapporti Ue-Cina
Dopo le tensioni della prima parte dell’anno con sanzioni reciproche e stop all’accordo Cai, l’agenda Ue si infittisce di appuntamenti che potrebbero cambiare la relazione con Pechino (e anche quella con Washington)