Nel panel organizzato dal Partito Democratico, tante sono state le letture proposte delle vecchie e nuove minacce che minano la sicurezza nazionale. Dalla cyber minaccia al terrorismo. I conflitti sul Mediterraneo, i cambiamenti climatici, gli interessi di Cina e Russia e il ruolo (precario) dell’Unione europea
Esteri
Via dalla Seta. Pelanda spiega il contrattacco di Biden
Il G7 si è concluso con il lancio di un maxi-piano di investimenti delle democrazie proposto da Joe Biden, 40 trilioni di dollari nei prossimi 15 anni. Carlo Pelanda, analista geopolitico: è il contrattacco alla Via della Seta cinese, si giocherà in Africa. Italia? Il problema è la lobby filo-Pechino dei Cinque Stelle
Quanto conta il dossier Libia nel dialogo Draghi-Biden
La Libia è un punto di contatto tra Italia e Usa dove l’amicizia tra i due Paesi diventa cooperazione pratica e impegno a difesa di valori e obiettivi condivisi. La stabilizzazione regionale tra i temi dell’incontro Draghi-Biden
Così Biden disegna (con Draghi) l'Europa post Merkel. Scrive Sapelli
Joe Biden e Mario Draghi sono due uomini in missione, la stessa. Con il suo tour il presidente Usa ridisegna un nuovo multipolarismo europeo (anticinese) e spezza il dominio della Germania merkeliana al tramonto. Ora per l’Italia si apre una finestra per cambiare l’Ue, e scrivere una nuova costituzione. Il commento di Giulio Sapelli, storico ed economista
La visita lampo a Tripoli di una delegazione turca (partita dalla Sicilia)
La Turchia mantiene costanti i contatti con Tripoli. Visita a sorpresa in Libia del ministro della Difesa, nel Mediterraneo per incontri (anche con il ministro Guerini) e per il vertice Nato
Libia, i legami con l'Italia si basano sulla cultura. Parola della ministra Othman
La ministra della Cultura del governo unitario libico, Mabruka Tugy Othman Aoki, originaria della tribù Tebu del Fezzan, spiega in un’intervista a Formiche.net in che modo il nostro paese può contribuire allo sviluppo della Libia usando la leva culturale
Se l'Italia è l'anello debole (cinese) del G7. Parla Cooper (Aei)
Conte e Grillo avvisati. Occhio, l’Italia è l’anello debole del G7, e i flirt cinesi della politica italiana stanno innervosendo gli americani. Parla Zack Cooper, Research fellow dell’American for Enterprise Institute con un passato al Pentagono. 5G e Huawei? Biden lavorerà dietro le quinte
Ecco dove si incontreranno Biden e Putin a Ginevra
Il 16 giugno i due leader si vedranno a La Villa La Grange della città svizzera, che vieterà quel giorno per decreto qualsiasi manifestazione contro le politiche della Russia o gli Stati Uniti
Un satellite russo all’Iran. Perché gli Usa sono preoccupati
Mosca cerca di sfruttare una fornitura tecnologica all’Iran per crearsi vantaggi come gestore dei rapporti con Teheran. Gli Usa diffondono la notizia prima del vertice Biden-Putin e dei nuovi incontri per la ricomposizione del Jcpoa
Recovery cyber, il Pd c'è. La ricetta di Borghi (Copasir)
Cybersecurity, terrorismo, minacce ibride. La pandemia forse è al tramonto, l’emergenza sicurezza che ha scatenato no. Dall’agenzia per la cybersecurity alle missioni italiane all’estero, il Pd presenta la sua road map, ogni venerdì di giugno alle 18. Il commento di Enrico Borghi, responsabile sicurezza Pd e componente del Copasir