Con la scusa della pandemia, le autorità cinesi hanno vietato la manifestazione per commemorare il massacro del 1989. Chi si presenta alla storica veglia rischia fino a cinque anni di carcere. Chi invece pubblicizza l’evento un anno di carcere
Esteri
Così l’Italia dà priorità alla Libia (con gli Usa)
L’Italia sta dando peso alla Libia come punto di lancio della propria proiezione internazionale. E trova un momento ottimale: la stabilizzazione in corso a Tripoli (su cui può guidare le dinamiche Ue) e il rinnovato interessamento americano
Cipro, l'ombra della corruzione (e del gas) sul voto
Scandalo passaporti d’oro e crisi diplomatica con la Turchia potrebbero giocare un ruolo. Elettori tentati dai nuovi movimenti estremi, verdi e nazionalisti. In ballo la gestione del dossier energetico
Lukashenko sotto scacco. In arrivo la mannaia Usa-Ue
La Casa Bianca annuncia nuove sanzioni contro la Bielorussia. L’Ue si muoverà di conseguenza, e in abbinamento con Washington. Le democrazie liberali non mollano l’asse Lukashenko-Putin
Da Cina e Russia un bot di propaganda. Il report Facebook
Il “Report sulle minacce 2017-2020” di Facebook traccia un bilancio della disinformazione sulla piattaforma e delle operazioni per neutralizzare network ostili. Russia e Iran in cima alle fake news con bot e troll, la Cina invece ci mette la faccia con i media di Stato
Biden dice stop engagement. Con la Cina sarà competizione
Due alti funzionari dell’amministrazione spiegano perché l’era dell’engagement con la Cina è finita: “ora sarà competizione” (a parte il clima). E rilanciano l’appello ai partner
Porti e 5G. Agenda e indiscrezioni sul prossimo ambasciatore Usa a Roma
Robert Needham, console Usa a Milano, parla di porti italiani, di opportunità di investimento per le aziende americane e dei “potenziali rischi” della Via della Seta. Parole che ricordano quelle di Washington sul 5G. Intanto, Jane Hartley, già ambasciatrice a Parigi ai tempi di Obama, è la favorita di Biden per Roma
Dalla visita con Di Maio arriva il sostegno Ue alla Libia
Il ministro degli Esteri italiano era membro della delegazione a tre con cui l’Ue ha manifestato al governo Dabaiba la volontà di includere Tripoli in una partnership con l’Europa. Per far crescere la Libia, e renderla più sicura e in grado di controllare meglio i flussi migratori
La spy story che finisce con la repressione cinese e il rischio di ergastolo
L’imprenditore Jimmy Lai è stato condannato ad altri 14 anni di carcere per avere partecipato a un’assemblea non autorizzata a Hong Kong, mentre lo scrittore australiano Yang Hengjun rischia l’ergastolo per un’accusa di spionaggio
Usa-Libia, così Washington guarda a Tripoli
Gli Stati Uniti di Joe Biden stanno dando segnali su un aumento di attenzione al dossier Libia, dove entro poco tempo potrebbero riaprire l’ambasciata e riprendere le attività diplomatiche sul posto