Il carattere della moglie del premier israeliano è noto da tempo. Durante lo scandalo del conto di Netanyahu nel paradiso fiscale di Jersey, nel 2014, l’attenzione si è concentrata sulle spese personali della moglie Sara, motivo di critiche e discussioni in Israele
Esteri
La svolta di Marine Le Pen. Souverainisme adieu, vive l'ecologie
Da quanto trapela dall’entourage della leader della destra francese, sembra che si stia organizzando per dare l’addio ai vecchi cliché e modellare il suo movimento su basi nuove. Gennaro Malgieri spiega come
Cosa rivela dell’asse Roma-Parigi la lettera di Amendola e Beaune
Dopo l’incontro a Roma di due settimane fa, i titolari della delega agli Affari europei di Italia e Francia scrivono un articolo a quattro mani in occasione dei 64 anni del Trattato di Roma. Ecco perché è importante
Vi spieghiamo perché l’Indo-Pacifico è un mare (anche) nostro
Biden dovrà ampliare i compiti della Nato, trasformandola anche in una “guardia” dell’Oriente per operare in sintonia con il Quad. L’analisi di Arduino Paniccia e Alessandro Mazzetti (Asce – Scuola di competizione economica internazionale di Venezia)
Mosca cieca! Se Sputnik ringrazia (in inglese) Salvini ma dimentica...
Retweet = endorsement. Il profilo ufficiale di Sputnik V, il vaccino russo, ringrazia “il politico italiano Matteo Salvini” e rilancia il suo assist al farmaco di Mosca. Ma il “Capitano” non è l’unico a fare pubblicità (citofonare Zingaretti). Perché solo lui viene ringraziato?
Lockdown? Merkel non ha sbagliato neppure stavolta. Parla Brok
Elmar Brok, politico della Cdu di lungo corso, spiega perché Angela Merkel ha fatto bene a cambiare idea e perché questa mossa non avrà conseguenze politiche di medio termine
Cara Ue (e caro Draghi), o Biden o Putin. Parla l’amb. Vershbow
Conversazione con Alexander Vershbow, già vicesegretario generale della Nato e ambasciatore degli Usa a Mosca. Alla ministeriale Nato un messaggio da Biden: l’Ue e l’Italia devono spazzare ogni ambiguità sulla Russia di Putin, North Stream a rischio. Sputnik? Aspettiamo l’Ema, stop alla propaganda russa
Libia. Ucciso Werfalli, il macellaio di Bengasi
Ucciso a Bengasi un salafita accusato di crimini di guerra che combatteva al fianco di Haftar. La ricostruzione di Formiche
Comunque vada, ha vinto Bibi. Il live talk di Formiche su Israele
Tra i veti incrociati e l’ennesimo stallo nella politica israeliana, il Paese che si delinea porta il marchio di Netanyahu. Resoconto del live talk di Formiche
L'asse Cina-Russia si rinsalda (e tradisce nervosismo)
I ministri degli esteri di Pechino e Mosca si schierano assieme contro le sanzioni coordinate occidentali. L’alba di una nuova guerra fredda?