Skip to main content

Gaza, escalation no stop. Le prossime mosse di Netanyahu

Escalation senza fine fra Hamas e Forze israeliane, che distruggono l’edificio della stampa a Gaza. Aumentano anche gli scontri etnici, e mentre gli Usa cercano di mediare un cessate il fuoco torna l’incubo di una nuova intifada

Invadono! Anzi no. Così si scalda l'infowar fra Israele e Hamas

Messaggi incrociati, invasioni e coinvolgimenti regionali. Lo scontro tra Israele e i gruppi armati palestinesi cresce di livello sul piano dell’information warfare. Ecco tattiche e scenari

Draghi e Dragoni, la Cina è meno vicina. Il report dagli Stati Uniti

Più di metà degli italiani ha un’opinione sfavorevole della Cina. Un sondaggio dell’Atlantic Council e della Delegazione Ue negli Usa fotografa la svolta: un anno fa la propaganda cinese aveva la meglio sull’amicizia Usa. L’Ue balla meglio con Biden, Sicurezza e Difesa le priorità

Ericsson e la diplomazia coercitiva cinese

Di Ludovica Meacci

La Cina spinge la narrativa sui media controllati e la diplomazia coercitiva per portare avanti i propri interessi. Il caso Ericsson e la Svezia analizzati dalla sinologa Ludovica Meacci

Israele-Gaza, Biden sbaglia a sottovalutare l’Iran. Parla Panella

Carlo Panella, giornalista e scrittore, commenta l’escalation di violenze in Medio Oriente sottolineando le responsabilità di Netanyahu ma anche l’errore Usa di sottovalutazione dell’espansionismo iraniano

Libia diplomacy, cosa cambia con Belloni al Dis

Elisabetta Belloni al Dis? Una buona notizia. Fonti del governo libico a Tripoli plaudono alla nuova Lady 007 italiana. Conosce il dossier da vicino, e ha già lavorato bene con il capo dell’Aise Caravelli. Ecco perché…

Cosa ci fa la capa dell’intelligence Usa al confine tra le due Coree

La leader delle intelligence americane era sul confine demilitarizzato tra le due Coree. La notizia non è stata commentata ufficialmente, ma nemmeno smentita. Il contesto dietro alla visita

Israele, se il rischio è l’Intifada. Parla Dentice (Cesi)

L’escalation in corso rischia di portare verso una Terza Intifada, una guerriglia prolungata dove la protesta si forgia anche sulle frustrazioni socio-economiche palestinesi. Conversazione con Giuseppe Dentice, capo del programma Mena del Cesi

Così l'Italia e il Quartetto possono fermare l'escalation in Medioriente. Parla Fassino

Piero Fassino, deputato del Pd e presidente della Commissione Esteri della Camera, legge la crisi fra Israele e Palestina e rilancia la proposta dell’ambasciatrice Odeh a Formiche.net: l’Italia può mediare. Ecco come

Venezuela, perché Maduro cerca la mediazione dell’Ue

Il leader del regime venezuelano è disposto a sedersi a un tavolo con Juan Guaidó solo se affiancato dai rappresentanti dei Paesi europei, specialmente la Norvegia

×

Iscriviti alla newsletter