Skip to main content

Non solo Navalny. Dite alla Lega che con Biden non si russa. Parola di Stronski

Le sanzioni coordinate fra Ue e Usa contro il governo russo per l’arresto di Alexei Navalny segnano un cambio di passo storico, dice l’esperto di Carnegie Paul Stronski. Con Biden alla Casa Bianca ci sarà diffidenza per quei partiti, come la Lega, che hanno un legame stretto con il Cremlino

La Cina contro le donne (uigure) nello Xinjiang

“Sono esseri inferiori, pigre e comode, con una vita privata caotica e adultera”. Così il governo cinese cerca di screditare le testimonianze delle vittime di violenza e abusi nei campi di concentramento uiguri nello Xinjiang

Houthi sanzionati e collegati all’Iran. Usa rassicurano Riad

Gli Stati Uniti sanzionano due comandanti del gruppo ribelle yemenita, ne denunciano le responsabilità nella crisi umanitaria nel Paese e ne tracciano i collegamenti con l’Iran. Rassicurazioni di Washington a Riad

Influenze cinesi, l'Ue non può essere impreparata. Scrive Dreosto (Lega)

Di Marco Dreosto

L’Ue “non ha né le risorse economiche né un mandato specifico per contrastare le influenze cinesi in Europa”, ha dichiarato l’Alto rappresentante Josep Borrell. La risposta di Marco Dreosto, eurodeputato della Lega e membro della Commissione speciale sulle ingerenze straniere

L’Fbi mette una taglia sullo chef di Putin. La risposta in Libia

Il proprietario della Wagner, società per la guerra privata del Cremlino, ha sulla testa una taglia dell’Fbi, che offre 250mila dollari a chiunque offra informazioni utili per catturarlo. Per comprendere il ruolo della Wagner basta allungare l’occhio alla Libia, dove la società muove le carte dell’influenza russa nella sponda sud del Mediterraneo

Perché Reporters sans frontières denuncia bin Salman in Germania

L’associazione internazionale per i diritti e la libertà della stampa denuncia il principe ereditario saudita per le responsabilità sull’assassinio di Khashoggi e sull’imprigionamento di altre tre dozzine di giornalisti

Caso Navalny, da Usa e Ue scattano le sanzioni. Per la prima volta coordinate

L’intelligence statunitense accusa Mosca per l’avvelenamento dell’oppositore Navalny. E scattano le sanzioni coordinate con l’Ue

Right after Trump. The CPAC according to Brothers of Italy

The party’s head of foreign affairs, Carlo Fidanza, attended the 2021 CPAC on the lookout for leaders in a possible post-Trump future. Here’s who he thinks might cut it – and his take on the links between the Italian and American right

La Cina vuole schedare 500 milioni di clienti di Jack Ma. Lui si oppone

L’imprenditore respinge le pressioni del governo cinese e decide di non condividere tutti i dati dell’Ant Group , il braccio finanziario del colosso Alibaba, con la banca centrale. Che vorrebbe schedare i suoi 500 milioni di clienti…

Bri e Inter, il freno di Xi agli investimenti cinesi

La costante penetrazione cinese nei Balcani potrebbe far diventare la Serbia un hub-vax europeo per il Sinopharm, già in uso dagli Emirati Arabi Uniti

×

Iscriviti alla newsletter