Skip to main content

Libia, un altro premier senza fiducia e molti guai

Il Parlamento non vuole votare la fiducia al premier designato dal Foro dialogo dell’Onu finché le Nazioni Unite non pubblicheranno il report su possibili brogli durante il Foro stesso. Intanto l’attuale premier Serraj blocca i suoi ministri e il vice Maiteeg continua il processo parallelo di riunificazione Est-Ovest

Economia, Hong Kong e sfida agli Usa. L'agenda delle Due Sessioni cinesi

Piano economico verso il 2035, stretta su Hong Kong e non solo. Tutti i temi delle Due Sessioni del Partito comunista cinese. Con una certezza: i rapporti con gli Usa non cambieranno molto, anzi…

Paese che vai, dose che trovi. La mappa del turismo del vaccino

Da Cuba agli Emirati Arabi Uniti, le offerte di pacchetti per accedere a una dosi del farmaco anti-Covid sono tante. Diversi i prezzi, la marca del vaccino, i comfort, ma anche gli scandali…

Niente più interventi come quello in Libia. La dottrina Blinken

Il segretario di Stato statunitense Blinken ha tenuto il suo primo discorso programmatico. Cina in cima all’agenda. Poi Russia, Iran e Corea del Nord. Una promessa: “Non promuoveremo la democrazia con costosi interventi militari o tentando di rovesciare regimi autoritari con la forza” come accaduto in passato

Huawei non molla nel Regno Unito. E si fa pubblicità con la Bbc

Huawei Uk non si arrende al bando sul 5G e lancia una campagna mediatica. Tra i progetti anche un film brandizzato realizzato dalla Bbc (la stessa emittente recentemente presa in mezzo nello scontro tra Londra e Pechino)

Faccia a faccia USA-Russia sul Mar Rosso. Incrocio di navi da guerra

È da Port Sudan che Mosca dovrebbe iniziare la costruzione di una base navale che potrà ospitare fino a quattro navi da guerra e un personale di 300 unità, e potrà essere usata come base logistica per il commercio di armamenti

Orbán è uscito dal gruppo Ppe, e ora? Il futuro in 5 punti

Cosa succede ora con l’uscita di Fidesz dal gruppo del Ppe? Il futuro di Orbán, dei popolari, di Weber (e di Sassoli?) e dell’Ungheria in cinque punti

Una tregua per il Kashmir. La sua durata dipende dallo scontro Usa-Cina 

Di Vas Shenoy

Dopo 18 anni è stato raggiunto un accordo per il cessate il fuoco nel Kashmir. È davvero l’inizio di un percorso verso la pace è o una tregua verso un nuovo e più ampio scontro?

Sanzioni Usa? Nel mirino c'è anche il vaccino Sputnik V (made in Bergamo)

Nel mirino delle nuove sanzioni Usa contro il governo russo due istituti del ministero della Difesa che hanno collaborato alla creazione del vaccino Sputnik V (che i sovranisti italiani reclamano a gran voce). L’accusa: sviluppano armi chimiche. E ad uno di questi facevano capo i virologi-militari arrivati a Bergamo un anno fa

pass verde vaccino Israele

Come funziona il pass vaccinale in Israele, tra privacy e libertà

Il sistema restituisce alcune libertà agli immuni e consentirà a Israele di riaprire quasi tutte le attività il mese prossimo. Può funzionare a livello internazionale? E quali sono i limiti di privacy, diritti e discriminazione?

×

Iscriviti alla newsletter