Con Draghi si apre quindi un’ulteriore opportunità a livello bilaterale italo-francese. E ciò gioverebbe anche all’Unione europea. Il commento di Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur e consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali
Esteri
Italia ed Europa del Sud finiranno come il Sudamerica. Il libro di Sapelli
Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo un estratto del libro “Nella storia mondiale. Stati mercati guerre” (Guerini e associati, 2021) di Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano
C'è vita oltre Trump nella destra americana? Diario dal Cpac di Fidanza (Fdi)
Donald Trump sul palco del Cpac, la più grande manifestazione dei conservatori americani. Un panorama vivace che conferma la centralità dell’American Conservative Union (Acu) presieduta da Matt Schlapp, con cui Fratelli d’Italia e i Conservatori europei guidati da Giorgia Meloni hanno ormai un rapporto consolidato. L’intervento di Carlo Fidanza, responsabile Esteri di Fratelli d’Italia e Capodelegazione FdI-ECR al Parlamento Europeo
Voto libico, il report esplosivo e le accuse di brogli e corruzione
Un report Onu sui brogli durante il voto del Foro di dialogo libico rischia di complicare ulteriormente il percorso con cui il premier designato Dbeibah sta faticosamente cercando di formare un governo e trovare la fiducia da parte del parlamento HoR
Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft: i nuovi nemici di Erdogan?
Ankara ha messo nel mirino i cinque big, sostenendo che la loro influenza sarebbe stata decisiva in occasione delle rivolte di Gezi Park. Ora Erdogan vuole creare la versione turca dei giganti della Silicon Valley
Trump is back. Nel mirino Biden e l’élite repubblicana
Trump torna a parlare in pubblico all’incontro dei conservatori (Cpac). Appello all’unità del partito per marginalizzare i critici come Liz Cheney, Biden nel mirino
Ancora morti e feriti in Myanmar. La condanna dell'Ue e dell'Italia
In Myanmar proseguono le manifestazioni anti golpe militare che ai primi di febbraio ha spodestato la leader civile Aung San Suu Kyi. Morti e feriti nella giornata di oggi si sommano agli arresti delle ultime settimane. L’Ue non sta a guardare, e promette “misure in risposta a questi sviluppi”
Biden disfa la tela di Trump anche in Medio Oriente
Al centro della nuova politica mediorientale americana c’è la combinazione di due scelte di fondo. La prima è quella di ricostruire il rapporto con l’Iran. La seconda è in favore del sostanziale svuotamento dall’interno della strategia sfociata nei cosiddetti accordi di Abramo. L’analisi di Germano Dottori, consigliere scientifico di ”Limes”
Pasdaran alla guerra in Medio Oriente, tra missili e destabilizzazione
I Pasdaran portano avanti la loro opposizione al governo Rouhani anche mobilitando le milizie regionali per compiere attacchi e far ricadere le responsabilità indirette sull’Iran e complicare ogni forma di dialogo
Cybersecurity e salute. Kamala Harris si prepara a candidarsi nel 2024?
Tecnologia e salute globale sono i due dossier su cui sta lavorando la vicepresidente Harris, grazie anche all’esperienza maturata in Senato. Con un occhio al 2024