Skip to main content

Ora in Libia è corsa (complicata) per un governo

Il primo ministro designato fatica a trovare una quadra. Incontri promossi anche dal Marocco, che vorrebbe giocare la carta di mediatore diplomatico per spingere la stabilizzazione in corso

Russia, Turchia e Usa. Da chi passa il destino dell'Armenia

La conferma del premier Pashinyan non è solo nelle sue mani. L’esercito chiede le sue dimissioni e dopo le manifestazioni di piazza, proprio dalla possibile decisione di Mosca di appoggiarlo in toto o meno, potrebbe scaturire un’accelerazione decisiva

Biden chiama Salman e bombarda la Siria. Messaggio agli alleati

Un attacco contro le milizie sciite finanziate dall’Iran per rimarcare le linee rosse. Una telefonata all’alleato saudita per tranquillizzarlo sulla volontà di non lasciarlo solo. Biden manda un doppio messaggio e spiega che nel Medio Oriente gli Usa ci sono

Ecco il punto di frattura tra Maduro e l’Europa. La lettura di Magallanes

La possibilità di un’azione di reciprocità da parte dell’Europa, gli interessi del regime venezuelano e il ruolo solidale dell’ambasciatrice Isabel Brilhante Pedrosa in Venezuela. Conversazione con Mariela Magallanes, deputata venezuelana e rappresentante del governo ad interim di Juan Guaidó in Italia

 

Vi spiego come si muove Biden nel Golfo. Parla il generale Jean

Come leggere il rapporto degli 007 Usa sulla morte di Khashoggi e il coinvolgimento del principe saudita Bin Salman? Risponde il generale Carlo Jean

Se Biden (via Cia) inchioda Mbs. Cosa cambia in Arabia Saudita?

Dopo lo stallo trumpiano, l’amministrazione Biden pubblica il rapporto degli 007 che accusa il principe saudita Mohammed Bin Salman di essere dietro l’assassinio Khashoggi. Colombo (Ecfr/Ispi): cosa (non) cambierà per l’Ue

terapie innovative frega

Vaccini ai vip, gli scandali che sconvolgono il Sudamerica

Dal Perù al Cile, i governi della regione traballano per molti casi in cui funzionari pubblici o personaggi famosi hanno saltato la fila per vaccinarsi e riservare le poche dosi a disposizione per famigliari o amici. Comportamenti che potrebbero destabilizzare un intero continente

Perché l'Europa può essere il ponte tra Golfo e Iran. Conversazione con Bianco (Ecfr)

L’Europa può avere un ruolo nella ricomposizione della sicurezza nel Golfo Persico? Secondo un policy paper redatto per l’Ecfr dall’esperta della regione Cinzia Bianco, la risposta è sì: l’Ue e i Paesi europei insieme possono costruire ponti tra le monarchie sunnite e la Repubblica islamica di Iran

Dopo Sputnik, Moderna. A San Marino anche il vaccino da Israele

Israele spedirà 100.000 dosi Moderna a una ventina di Paesi. Tra questi San Marino, che ha appena ricevuto anche il siero russo, e Mauritania, con cui lo Stato ebraico non ha rapporti diplomatici. Inizialmente i giornali locali citavano anche l’Italia, ma era un errore

Dal 5G alla corruzione, le priorità del Recovery Fund. Scrivono Mayer e Martino

Di Marco Mayer e Luigi Martino

Dopo la nomina di “Mr Recovery” Carmine Di Nuzzo al governo Draghi spetta stendere in fretta un piano per dire dove e come spendere i 209 miliardi dei fondi Ue. In un webinar della Scuola Cesare Alfieri e del Limes Club Firenze le priorità

×

Iscriviti alla newsletter