Skip to main content

Una lancia per Di Maio. D'Uva (M5S) sulle ambiguità atlantiste

Il parlamentare grillino: “Sulla guerra in Ucraina e su tutto ciò che ne consegue personalmente ho una posizione apertamente atlantista, diversa da quella espressa per lungo tempo dai vertici del Movimento e, allo stato attuale, sconfessata”

Niente panico sul gas. Tutte le carte italiane secondo Maffè

L’economista della Bocconi non ci sta a fare il disfattista. Ben venga lo stato di allarme, un buon modo per aprire gli occhi e capire che dobbiamo cambiare i nostri fornitori e razionare, almeno per un po’. L’emergenza vera e propria è però ancora lontana, il governo sta agendo bene e l’operazione di Eni in Qatar ne è la prova

Airbag Draghi, perché l'Italia passerà il test ucraino. Parla Bremmer

Il presidente di Eurasia Group a Formiche.net: la Russia sfrutta le divisioni nella politica italiana, ma l’Italia supererà il test di Palazzo Madama. Ue forte nella crisi, è una garanzia per il dopo Draghi. Nel Donbass vantaggio russo, Mosca pagherà caro il decoupling

Perché Di Maio non romperà con Conte. La versione di Padellaro

L’editorialista del Fatto: “Conte non aprirà la crisi di governo. E Letta fa bene a puntare sull’alleanza per il campo largo”. Lo scontro con Di Maio? “Se gli screzi sono legati al doppio mandato, devono essere risolti internamente”

Dove (non) si fermerà Mosca. Parla il consigliere di Putin

Intervista a Sergey Karaganov, fondatore del Valdai Club e consigliere per la politica estera del Cremlino. Putin? Ha ragione, si apre un nuovo mondo, la Cina ci sosterrà fino alla fine. In Ucraina finché il Donbass non è preso, ma c’è chi a Mosca vuole arrivare a Kiev. Salvini e i mediatori? Ora risolviamo le cose sul campo din battaglia

Putin pagherà il ricatto del gas. Parla Sapelli

Intervista allo storico, in libreria con “Ucraina anno zero” (Guerini): Putin pagherà più di tutti il suo ricatto del gas, lo sgarbo ad Eni una sfida contro l’Italia. Bene il protagonismo italiano in Europa ma basta illusioni: la Russia si sconfigge con le armi

Sul gas ci sarà da ballare. Che inverno ci aspetta secondo Tabarelli

Intervista al presidente di Nomisma Energia: attenzione a dire che è tutto sotto controllo, il governo ha un piano credibile e realizzabile ma non immediato. E poi gli stoccaggi non procedono come dovrebbero. Per questo se Mosca chiude i rubinetti il razionamento è più una certezza che un’ipotesi

Servono strategie italo-tedesche contro il caro prezzi, dice Poggio (AHK Italien)

Tempi di fornitura e raffreddamento dei rapporti tra aree del mondo rappresentano una sfida per le aziende dei due Paesi, spiega la presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica. Le aziende stanno lavorando per accorciare le catene portandole in area europea

Inutile l'alleanza con Calenda e Renzi. Il Pd parli agli astenuti. L'analisi di Urbinati

La docente e politologa: “Il Movimento 5 Stelle ha perso consensi. Il suo elettorato è piuttosto trasversale (da destra a sinistra) e geograficamente non uniforme (più forte al Sud che al Nord). Per il Pd si potrebbe aprire una partita interessante. La sfida è saper raccogliere parte di questo consenso, quantomeno di coloro che si ispirano a valori vicini alla sinistra”. E su Meloni: “Utilizzerà tutta la sua retorica ‘antagonista’ per ottenere consensi, specie al Sud, dove le difficoltà e lo scontento sono maggiori”

L’accordo Egitto-Israele-Ue sul gas visto dall’Italia. Parla Gava

La sottosegretaria spiega gli sforzi per risolvere definitivamente il problema della dipendenza energetica da un solo Paese, “una situazione di arretratezza” che “ci ha esposto a tentativi di ricatto”. EastMed? “In Italia è completamente autorizzato”. In vista dell’inverno “siamo tranquilli”, dice

×

Iscriviti alla newsletter