Skip to main content

Gas ma non solo. La sponda americana che serve all'Italia. Parla Barba Navaretti

Intervista al professore ordinario di Economia politica all’Università degli Studi di Milano. Il gas liquido degli Stati Uniti può accelerare il processo di emancipazione italiano ed europeo e aprire la strada a nuove forniture alternative a Mosca. L’inflazione? La Bce deve alzare i tassi ma non è onnipotente

Il cardinale Zen e il patto col diavolo. Nathan Law chiama papa Francesco

Intervista al leader della resistenza democratica a Hong Kong in esilio dopo l’arresto del cardinale Zen: ha novant’anni, siamo sotto shock ma è la norma ormai. Papa Francesco? Due anni fa un patto col diavolo, Xi continua a perseguitare i cristiani, lo fermi. Putin? La Cina non è neutrale, sta con lui

A Wall street la sbornia è finita. E la Bce... La versione di Messori

Intervista all’economista e docente. A breve Francoforte metterà mano ai tassi, portandosi in scia alla Fed come era inevitabile che accadesse. Ma non sempre i prezzi seguono il costo del denaro, anzi. A Wall Street festa finita ma è meglio così, simili aggiustamenti pongono fine al surriscaldamento dell’economia americana

Draghi in missione (europea) prepara il dopoguerra. Parla Massolo

Intervista all’ambasciatore e presidente dell’Ispi: Draghi a Washington in una missione europea, l’Italia ha un governo che parla di scelte chiare. Propaganda russa? Non siamo un colabrodo ma c’è un problema culturale. Bisogna prepararsi al dopoguerra e al nuovo ordine di sicurezza in Europa

Le due sfide di Macron per l'Europa secondo Darnis

Revisione dei Trattati e una Comunità politica europea. Le proposte di Emmanuel Macron e il ruolo nei prossimi anni del presidente francese letti da Jean-Pierre Darnis, professore associato all’Université Côte d’Azur di Nizza e alla Luiss di Roma

L'Italia è pronta per la transizione digitale. Colloquio con Ana Paula Assis (Ibm)

Cloud ibrido, intelligenza artificiale, cybersicurezza: ricette per favorire il successo del Pnrr e la modernizzazione delle aziende italiane ed europee. Al vertice della divisione Emea di Ibm, Assis spiega la forza europea sulle capacità e la ricerca, e la necessità di adottare le tecnologie più trasparenti e innovative per una transizione sicura ed efficiente

Draghi a Washington è game changer. Parla Bremmer

Intervista a Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group: a Washington Draghi compatta la Nato, Italia allineata e con Biden rapporti ottimi. Dite a Macron che con Putin non si tratta: dal massacro ucraino non torna indietro e sa solo mentire

Draghi, l'esploratore. Panebianco sul viaggio americano

Il politologo ed editorialista del Corriere: a Washington Draghi in esplorazione per conto dell’Europa ma le linee rosse di Biden sono chiarissime. Germania e Italia scontano il fascino russo, i putiniani italiani indeboliscono il premier. Pacifisti? Non nascerà un partito

Campo largo? Tra Pd e 5 Stelle non è mai stato amore ma... Parla Diamanti

Il sondaggista di YouTrend: “I 5 Stelle, pur essendo calati e pur continuando a perdere consensi, rimangono un partner importante per il centrosinistra in ottica elettorale”. Sui vecchi entusiasmi pro-Putin: “La Lega è stata penalizzata come potenziale player internazionale”

Stragi di mafia, la lunga notte della Repubblica

1992-2022: iniziano il 23 maggio a Palermo le commemorazioni del trentesimo anniversario degli eccidi dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, trucidati dalla mafia assieme alla moglie di Falcone, il magistrato Francesca Morvillo, e a 9 agenti di scorta. Gianfranco D’Anna ha raccolto le testimonianze e le analisi inedite di Adriana Piancastelli Manganelli, in quegli anni dirigente presso la presidenza del Consiglio e del filosofo Augusto Cavadi

×

Iscriviti alla newsletter