Skip to main content

Mps, Maastricht e il mito delle riforme. Parla Cipolletta

Intervista all’economista ed ex presidente di Assonime. Le riforme servono ma la loro realizzazione richiede troppo tempo, per questo la riuscita del Pnrr è legata più alle competenze che ai provvedimenti. Il caso della giustizia insegna. La Bce non seguirà l’esempio della Fed. Mps? Le nozze con Unicredit sono l’unica soluzione…

Vi spiego l'abbraccio (letale) di Letta a Conte. Parla Parisi

Intervista ad Arturo Parisi, ideologo dell’Ulivo e co-fondatore del Pd. L’invaghimento del Pd di Letta per Conte e i Cinque Stelle è ormai ufficiale, ma sarà letale. È tanto se l’alleanza regge fino a Siena, tra i due ex premier bisognerà scegliere. Con il Mattarellum avremmo evitato questo spettacolo

Clima, la ricetta di Realacci (Symbola) per passare ai fatti

Tra il catastrofismo e il menefreghismo climatico serve una via di mezzo, spiega Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola. L’ultimo rapporto Onu sul clima ci deve spingere ad attuare le dovute politiche economiche quanto prima, sfruttando e promuovendo i settori in cui l’Italia è già leader

Altro che Giustizia e green pass. Sorgi svela i timori di Draghi

Conversazione con l’editorialista e già direttore de La Stampa. Conte e Salvini due leader allineati: riconosciuti da Draghi, faranno un po’ di propaganda ma senza strattonare il governo. Giustizia e green pass? No, i veri ostacoli saranno fisco e burocrazia

Quanti errori su Mps, adesso Draghi faccia quello che deve fare. Parla Maffè

L’economista e docente della Bocconi. Sul Monte dei Paschi bisognava intervenire decenni fa impedendo alla politica e ai partiti di devastare la banca. Adesso basta cincischiare, l’unica soluzione è la cessione della good bank. La nazionalizzazione del 2017? Un errore…

Biden vs Putin, quanto manca allo scontro? Parla Trenin

Intervista al politologo Dmitri Trenin, direttore del Carnegie Moscow. A due mesi dal summit di Ginevra è alta tensione fra Russia e Stati Uniti. Dal cyber al Mar Nero, ecco le micce che possono accendersi. Italia? Non è tempo di pontieri

Il sistema Draghi alla prova Ue. Scotti sulla tempesta d'autunno

Dalle bandierine di partito al coraggio delle scelte. Il sistema Draghi mette alla prova i partiti, che devono riadattare le strategie elettorali. Parla Vincenzo Scotti, ex ministro e volto storico della Dc. Conte? Ha imparato l’arte del compromesso. Mattarella bis? Appigliarsi a uno slogan è già una sconfitta

Tutte le strade di Mps portano a Unicredit? Messori sul futuro delle banche italiane

L’economista e docente Luiss a Formiche.net: il ministro Franco ha ragione, un’operazione di sistema con Unicredit è l’unica strada, Siena non può più camminare da sola e una ristrutturazione del Monte per mano pubblica costerebbe troppo. Il sistema bancario italiano? Reggerà l’urto, ma servono fusioni anche locali

Cina, Balcani e corruzione. Kemp (Gi-Toc) spiega il rebus

Una prospettiva realistica di entrare nell’Unione europea può alimentare gli sforzi anticorruzione nei Paesi dei Balcani occidentali. Conversazione con Walter Kemp della Global Initiative Against Transnational Organized Crime

Green pass e hacker, l'Italia onlife di Draghi vista da Floridi

Dibattito sul green pass? “Sono allibito dal livello amatoriale e irresponsabile di chi si oppone a oltranza”. Regione Lazio? L’Italia doveva prendere più sul serio la Rivoluzione digitale, ma ora è sulla buona strada. Conversazione con Luciano Floridi, professore ordinario di filosofia ed etica dell’informazione presso l’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford

×

Iscriviti alla newsletter