Intervista a Giovanni Orsina, direttore della School of Government alla Luiss: Salvini forte al Nord, Meloni a Sud, può rinascere il Polo delle libertà come nel 1994. Giorgetti? Per la Lega bavarese bisogna prima sciogliere il nodo Ppe. Morisi? Il “Capitano” funziona anche senza la “Bestia”
intervista
Salvini, Giorgetti e il caso Morisi. Grimoldi (Lega) a tutto campo
Parla Paolo Grimoldi, ex segretario nazionale della Lega in Lombardia e prima fila a via Bellerio. Ora un congresso nel partito perché “libertà è partecipazione”. Giorgetti? Ha ragione, in città fatichiamo. Green pass? Strumento di libertà. E sul caso Morisi…
E se nascesse il partito della governabilità illuminata? L'auspicio di Galli
Il politologo: “In caso di nuove elezioni ci potrebbe essere un rassemblement che va da Forza Italia a Calenda passando per Renzi e Giorgetti, che garantisca stabilità anche in caso di un Draghi bis”
Sola e (in)Difesa. L'Europa del dopo Merkel vista da Lucas (Cepa)
Il vicepresidente del think tank Usa Cepa: dopo Merkel un vuoto di leadership di massimo sei mesi, Russia e Cina già sorridono. Senza volontà politica non si farà la Difesa europea, solo la Francia spende abbastanza. Draghi? Ha ridotto i flirt cinesi, può prendere lui il timone della politica estera Ue
Cyber e digitale, così metteremo al sicuro l'Italia. Parla Roberto Baldoni
Intervista a Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e già vicedirettore del Dis. Con l’Agenzia mettiamo l’Italia al sicuro dagli hacker, il Perimetro cyber è pronto a partire. 5G cinese? Abbiamo alzato l’asticella. Un’alleanza tech fra Ue e Usa si può fare, a partire da qui
Oltre la battaglia, la ripresa passa per Generali e Mediobanca. Parla Messori
L’economista e docente Luiss: presto per dire chi vincerà lo scontro per il controllo del Leone, i due contendenti non hanno ancora scoperto del tutto le carte e rivelato i piani industriali. Una cosa è certa, Generali come Mediobanca sono cuori pulsanti della crescita italiana. La Bce fa bene a scegliere per il soft tapering, anche se…
Ma quale Quirinale, la Lega pensi a non far cadere il governo. Parla D'Uva (M5S)
L’inchiesta per spaccio di stupefacenti aperta nei confronti dello spin-doctor social di Matteo Salvini ha scatenato un polverone. “La Lega deve decidere da che parte stare. Non può continuare a esserci un Carroccio che in aula vota il decreto Green pass e in piazza strizza l’occhio ai no vax”. Conversazione con il parlamentare M5S Francesco D’Uva
Se Draghi teme l'uscita di Merkel. Parla Rino Formica
Intervista a Rino Formica, più volte ministro socialista. Il successo della Spd in Germania è un esempio per la sinistra europea, il Pd è l’unico partito che si vergogna di parlare di socialismo e i risultati si vedono. Draghi? Con l’uscita di Merkel perde il suo angelo custode a Bruxelles. Può cambiare l’Ue, a partire da qui
Nessun rimpianto, con Michetti fino al Campidoglio. Parla Spena (Forza Italia)
Intervista a Maria Spena, deputata azzurra e capolista di Forza Italia e Udc alle amministrative in programma a Roma: “Siamo uniti e compatti nel sostegno a Michetti. Il centrosinistra, invece, esprime tre diversi candidati a sindaco”. Calenda? “Le sue liste sono formate per lo più da ex esponenti della sinistra romana”
Il Clima tra Uk e Italia in vista di Cop26. Parla Graham, console a Milano
Al via la settimana milanese dedicata alla Pre Cop e a Youth4Climate. La diplomatica britannica: “Anno incredibile per i rapporti tra i nostri due Paesi. Dobbiamo continuare a lavorare assieme così, anche nel futuro. Vorremmo firmare un accordo bilaterale con l’Italia, e la sostenibilità sarà una parte fondamentale”