Skip to main content

Non solo Pegasus. Così difendiamo l'Italia dai cyberattacchi. Parla Ciardi

Intervista al Direttore del Servizio Polizia Postale Nunzia Ciardi. Con l’Agenzia di Draghi uniamo le forze insieme all’intelligence e sosteniamo le start up nazionali. Pegasus? Spyware pericoloso e costoso, può arrivare ovunque. Italia sotto attacco degli hacker, anche la Borsa è nel mirino. Ecco come ci difendiamo

Dalla Lega al M5S, se i peones soffrono la zona Draghi. Parla Franchi

Conversazione con Paolo Franchi, già direttore del Riformista e firma del Corriere. In “zona Draghi” i ministri si adattano, i peones sugli spalti restano a bocca asciutta. Il semestre bianco un pericolo, ma i veri ostacoli per il governo sono due. Ecco quali

Ora un vaccino contro la sondaggite acuta. Parla Magatti

Mentre ancora rimbomba l’eco dello schiaffo tirato da Draghi ai partiti sorpresi a flirtare con i no-Vax, è tempo di mettersi a studiare un nuovo vaccino. Non contro il Covid, ma contro la sondaggite acuta e la politica come eterna campagna elettorale. Parla il sociologo Mauro Magatti

Draghi corre, i partiti inseguono. Chi arriva ultimo? Parla Martelli

Intervista all’ex Guardasigilli socialista e direttore dell’Avanti!: Draghi va veloce, i partiti inseguono e hanno il fiatone. Non solo Conte e Salvini, anche il Pd di Letta arranca, troppo preso dal parassitismo verso i Cinque Stelle. Giustizia? Chi vuole far saltare il governo e tornare al Conte-bis alzi la mano

Tasse a chi non si vaccina? No al maccartismo, sì agli incentivi. Parla Mingardi

Intervista al saggista e direttore dell’Istituto Bruno Leoni. Prima di pensare a misure forzose dal vago retrogusto punitivo, come tassare chi non si vaccina, servirebbe fare della buona informazione e magari pensare a qualche bonus per incentivare gli scettici. I No Vax? Non verranno convinti dal Green Pass…

Pegasus, il Pulitzer Mazzetti (Nyt) spiega il mercato delle spie

Il caso Pegasus, software israeliano usato da decine di governi per spiare dissidenti e giornalisti, visto dal due volte Pulitzer del New York Times Mark Mazzetti. È un Far West, non c’è modo di regolamentarlo. Con Russia e Cina Biden deve tracciare linee rosse nel dominio cyber, prima che sia troppo tardi

Perché (e come) supportare la Guardia costiera libica. Il punto di Iovino (M5S)

Conversazione con Luigi Iovino, deputato M5S, membro della Commissione Difesa, sulla delibera missioni approvata la scorsa settimana dalla Camera, non senza sussulti sul supporto alla Guardia costiera libica. Lo sfratto dalla base di Al Mihad? “Ora si dovrà coinvolgere il Parlamento per capire il da farsi e ristabilire le relazioni con gli Emirati Arabi”

Nessuno scappa dal malware. Luttwak sul caso Pegasus

Tutti i governi usano spyware come Pegasus. E chiunque abbia uno smartphone è a rischio. Edward Luttwak, stratega militare americano con trascorsi al Pentagono e alla Casa Bianca, spiega la cyberwarfare 2.0. In Russia gli hacker sono un problema anche per Putin. Cina? Ecco perché non infierisce troppo sull’Italia…

Regole e dati, la svolta fintech che serve all'Italia secondo Nicastro

Intervista al banchiere ex Unicredit oggi alla guida di AideXa. Il comitato per il Fintech è un primo passo verso il dialogo tra vecchia e nuova finanza. Ma per una vera svolta occorre un uso più massiccio dell’open banking, accelerando condivisione e visibilità dei dati da parte delle banche tradizionali. Le regole? Un punto di caduta è possibile…

Meloni perde pezzi in Ue? I conservatori polacchi smentiscono

Bomba di Euractiv: il leader sovranista del partito polacco Pis Kaczynski è pronto a lasciare il partito europeo di Giorgia Meloni (Ecr). Dietro il presunto strappo divisioni sulla leadership ma anche i fondi europei, alla porta c’è Salvini? Fdi e PiS smentiscono: tutto falso, siamo uniti

×

Iscriviti alla newsletter