Skip to main content

Caro Draghi, ecco cosa insegna il caso Rafale-Egitto. Parla Sapelli

La vendita di 30 Rafale francesi all’Egitto è una sveglia per l’Italia di Mario Draghi. Dal Cairo a Pechino, da Mosca a Istanbul serve un bagno di realpolitik (che difende meglio i diritti umani)

Attento Erdogan, senza Usa la Russia ti schiaccia. L'avvertimento di De Giorgi

Intervista all’ammiraglio, già capo di Stato maggiore della Marina Militare dal 2013 al 2016: “La posizione strategica della Turchia rende inevitabile per gli Usa agire per mantenerla nel proprio campo. Nei Balcani non c’è più l’influenza italiana”

Russia e Cina, Baerbock più dura di Merkel. Parola di Keller (Verdi Ue)

I Verdi tedeschi saranno più impassibili di Angela Merkel con Russia e Cina. Ska Keller, presidente dei Verdi in Ue, racconta il piano di Annalena Baerbock per settembre. Stop Nord Stream II e CAI con la Cina. Parliamo con tutti, tranne che con l’Afd

fakenews

Un meccanismo G7 anti fake news? Ecco da dove partire secondo Pellegatta (Atlantic Council)

Tre considerazioni e altrettante domande sulla proposta britannica di un meccanismo di risposta alla propaganda russa e cinese. L’analisi di Anna Pellegatta, associate director del Digital Forensic Research Lab dell’Atlantic Council

Attenti al Pnrr, il difficile per Draghi deve ancora arrivare. Parla Maffè

L’economista della Bocconi: il piano di Draghi è migliore di quello di Conte, ma per il momento sappiamo solo che ci sono tanti soldi e riforme da fare, ma non il contenuto o i termini temporali delle riforme. Per questo la parte più interessante va ancora scritta. Il patto pubblico-privato rilanciato da Confindustria? Giustissimo, ma in Francia e Germania lo sperimentano da anni

Fedez censurato, Pd-5Stelle e riforma Rai. Bettini a tutto campo

Conversazione con Goffredo Bettini, promotore delle Agorà in cui “tornare a parlare di strategia politica”. Alleanza tra Pd e M5S alle amministrative? Sì, ma vanno valutati i singoli casi. E su Roma? “Considero l’operato di Raggi negativamente”

La presidenza Biden? Lo sguardo di Ian Bremmer oltre i primi 100 giorni

Ian Bremmer, politologo e presidente di Eurasia Group, dà una “B meno” alla politica estera dei primi cento giorni di Joe Biden. Debole con Putin, bravo a contenere la Cina, un successo geopolitico la campagna vaccinale. Ma la vera tempesta deve ancora arrivare…

Lotta Continua, la dottrina Mitterrand e la feccia della mia generazione. Parla Mughini

Dopo la retata francese sui protagonisti di alcuni fra i più efferati delitti degli anni di piombo, Giampiero Mughini dà la sua lettura. “Questa operazione non scuoterà le coscienze. E la lobby di Lotta Continua è compatta, dubito che verrà a galla una fetta di verità che è stata nascosta per vigliaccheria e opportunismo”

Tsikhanouskaya a Roma, l'Italia alla prova dei diritti. Parla Sensi (Pd)

Il deputato del Pd, Filippo Sensi, a Formiche.net: “La triangolazione Ue-Usa-Italia sul caso bielorusso può farci giocare da player globale. Il nuovo corso alla Casa Bianca mi sembra molto attento a ciò che avviene in Europa”

Vi spiego il nuovo programma spaziale dell'Ue. Parla Salini (FI)

Conversazione con Massimiliano Salini, relatore all’Europarlamento per il programma spaziale dell’Ue che ieri ha concluso il suo iter, con una dotazione da 14,8 miliardi fino al 2027. Ridefinisce i rapporti con l’Esa e punta a lanciare nel Vecchio continente la New Space Economy. Il Pnrr italiano? “Lo Spazio deve essere un traino per il rilancio dell’economia”

×

Iscriviti alla newsletter