Secondo Carnevale-Maffè, economista della Sda Bocconi, l’accordo sulla tassa minima globale ha “un senso politico, prima che economico”. Poi dice: “La web tax all’italiana è stata sbugiardata”
intervista
Lotta alla corruzione, vi spiego la mossa di Biden alla vigilia del G7. Parla l’amb. Doherty
Kathleen Doherty, già ambasciatrice Usa a Cipro e vice a Roma, spiega la scelta di Biden di rendere l’anticorruzione un tema di sicurezza nazionale. E sulla Via della Seta mette in guardia l’Italia…
Una poltrona per due. Ghisleri spiega la tentazione di Conte e Letta
Un conto è tenere le redini da una segreteria di partito, o uno studio di avvocati. Un altro farlo in trincea, nel Parlamento, da leader. Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, spiega l’onorevole tentazione di Enrico Letta e Giuseppe Conte. Centrodestra? Ecco chi teme Giorgia Meloni
Il nuovo Patto di Stabilità che serve all'Italia e all'Europa. Parla Bruni (Ispi)
Secondo l’economista e vicepresidente Ispi, le regole che ispirarono l’austerity non torneranno perché già prima della pandemia Bruxelles lavorava a una riforma del Patto, ma non è pensabile un’Europa senza vincoli. La soluzione sono parametri di bilancio calibrati in base alla situazione di ogni Paese. I licenziamenti? L’Ue ha ragione
Italia attenta, rigore e austerity stanno per tornare. Il monito di Piga
L’economista e docente di Tor Vergata: il Patto di Stabilità non se ne è mai andato, le vecchie regole di bilancio torneranno e ci faranno male. Draghi potrebbe avere la forza e la credibilità per negoziare vincoli più soft. Ma non è detto che lo faccia, Monti insegna…
Il Sahel è la vera frontiera dell'Europa. Parla la Rappresentante speciale Del Re
L’ex viceministra degli Esteri ha ricevuto una nomina prestigiosa in ambito Ue, che avvicina l’Italia a una regione cruciale, porta meridionale dell’Europa. “L’Unione europea segue un approccio globale che integra dialogo politico e diplomatico, sicurezza e stabilità, aiuto allo sviluppo e sostegno umanitario”, spiega in esclusiva a Formiche.net
Mare Lorum, se la Cina conquista il Mediterraneo. Parla Prodi
Intervista a Romano Prodi, già presidente del Consiglio e della Commissione europea, a margine del convegno “Strategic Nexus” di Formiche e ChinaMed. La Cina avanza nel Mediterraneo, ma l’Europa rimane inerte, divisa. Dalla Siria alla Libia, ormai è il Mare “Loro”. Diritti umani? Sono il fondamento dell’Ue, non possiamo transigere. E sul 5G…
Ilva, ma non solo, lo Stato nell'economia serve. Parla Di Taranto
L’economista e docente di storia dell’economia: a Taranto era necessario l’intervento pubblico, una volta risolti i problemi si potrà restituire l’acciaieria a un libero mercato ma regolamentato. Ma il Patto di Stabilità…
Brusca, l'Ilva e i paradossi della Giustizia. Parla Ayala
Giuseppe Ayala, già procuratore capo di Palermo e a capo del pool anti-mafia, commenta la scarcerazione di Giovanni Brusca. È meno di un animale, ma fu Falcone a volere quella legge, sarebbe d’accordo anche oggi. Le condanne nel caso Ilva? Il paragone non regge, con Brusca lo Stato ha avuto una enorme contropartita
Garantisti, unitevi! La ricetta Nordio per riformare la Giustizia
Ben vengano le conversioni garantiste della politica, ma è sulla riforma della Giustizia che si passa dalle parole ai fatti. Prescrizione Bonafede, reati contro la Pa, processo civile e penale, Csm. Ora mettiamoci all’opera, sul serio. Parla l’ex procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio