Skip to main content

Il voto (illegale) di Maduro e la posizione dell’Europa. La lettura di Magallanes

Il voto di ieri di Maduro è una farsa, che è stata respinta dal popolo venezuelano nonostante le minacce e le intimidazioni. Ora la vera manifestazione civile è la consultazione popolare che si svolge dal 7 al 12 dicembre. Il piano dell’opposizione e la risposta (necessaria) della comunità internazionale. Conversazione con Mariela Magallanes, deputata venezuelana in esilio e unica rappresentante del governo ad interim di Juan Guaidó in Italia

La cyber difesa che c’è (Leonardo) e quella che non c’è (politica)

Attacchi cyber? Spesso le piccole e medie imprese non li denunciano neppure. Mauro Obinu (ex Aisi) spiega che cosa perdiamo se non investiamo in sicurezza cibernetica

Il Mes è la linea Maginot del Pd. Panarari spiega perché

Di Federico Di Bisceglie

Il sociologo della comunicazione spiega gli equilibri del governo, partendo dai contenuti dei dibattiti emersi nel “Cantiere della sinistra”. Sul Mes, il Pd non deve cedere: “Sarebbe uno smacco, è la linea Maginot per i riformisti”

Hong Kong, Joshua e Huawei. Parla Sunny Cheung

“Sto con Joshua dal giorno zero. Non so quando lo rivedrò”. Sunny Cheung, uno dei leader del movimento democratico a Hong Kong, fa un appello all’Italia per difendere Joshua Wong e gli altri attivisti incarcerati. Dalle sanzioni ai legami con Huawei, ecco come smuovere le acque

Istituti Confucio? Vi spiego come funzionano. Parla la prof. Giunipero

Conversazione con la professoressa Elisa Giunipero (UniCatt): “Accuse di propaganda, infiltrazione e manipolazione non corrispondono all’esperienza di diversi anni che ho come direttore di un Istituto Confucio”

Scuola, sanità e digitale. Tre obiettivi per l’Italia post-Covid. Parla Magnani

Intervista all’economista delle Luiss e della Harvard Kennedy School: la pandemia può frenare o spingere ancora più forte la transizione energetica. La differenza la farà la capacità degli Stati di governare il cambiamento e prendere decisioni il più condivise possibili

Un alfiere nello Spazio. Parla La Regina (Nanoracks Europe)

Intervista a Veronica Le Regina, amministratrice unica di Nanoracks Europe e direttore commerciale per Europa e Asia del gruppo XO Markets Holdings, che ha realizzato un’ importante commessa a Thales Alenia Space-Italia, ossia il Bishop, “l’alfiere”, l’innovativa camera di compensazione che aprirà la Stazione spaziale internazionale a tanti nuovi operatori. Ecco come

Conte, il Mes, la patrimoniale e lo psicodramma stellato. Parla Giacomoni (FI)

Il deputato azzurro e presidente della commissione di Vigilanza sulla Cdp: i grillini sono confusi e spaccati, questa maggioranza non è autosufficiente. Conte rischia il 9 dicembre? Chiedetelo a lui, a noi le tattiche interessano poco. Voteremo no alla riforma del Meccanismo ma i prestiti per la sanità vanno chiesti subito. E la patrimoniale è una pessima idea…

Perché potete ancora salvare Hong Kong. Parla Emily Lau

Emily Lau, storico volto ed ex presidente del Partito democratico a Hong Kong, prima donna eletta in Parlamento (dove è rimasta 25 anni), spiega come Biden, l’Italia e la comunità internazionale possono ancora salvare il Porto Profumato, “ventitré anni sono un’era, c’è ancora speranza”

Unicredit-Mps, Mes e strappo in Ue. Parla Ruocco (M5S)

Di Federico Di Bisceglie

Intervista a tutto tondo con la deputata e presidente della Commissione Banche del Movimento Cinque Stelle. La fuoriuscita degli europarlamentari? Il codice etico è rigido, ma si governa solo se si è in maggioranza. Mes? Strumento obsoleto. E sul caso Unicredit-Mps…

×

Iscriviti alla newsletter