Skip to main content

La guerra economica è (anche) questione di intelligence. Lo spiega Gagliano

“È importante utilizzare agenti dei servizi segreti ma anche le imprese, poiché l’intelligence economica ha il compito di raccogliere le informazioni, di elaborandole in modo chiaro per poi trasmetterle nelle mani del decisore politico”. L’analisi di Giuseppe Gagliano, presidente e fondatore del Centro Studi Strategici “Carlo de Cristoforis”, nel corso della sua lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri

Finalmente anche l’Ue si preoccupa del tecnoregime cinese. Parla Arcesati (Merics)

Rebecca Arcesati, analista del centro studi tedesco Merics, spiega come con Biden l’agenda tech Usa sia positiva e improntata al coordinamento con gli alleati. E anche l’Europa inizia a preoccuparsi dell’ascesa cinese. Ma occhio all’asse Pechino-Mosca

Ecco come si sta muovendo l’Ue sull’identità digitale 

Di Davide Maniscalco

Le sfide dell’identità digitale nella revisione del Regolamento eIDAS. L’analisi di Davide Maniscalco, capo delle Relazioni Istituzionali di Swascan – Tinexta Group

Italy's intelligence committee warns against Sputnik disinformation

Amid vaccine tensions, several Italian regions are vying for the Russian shot. The disinformation campaign surrounding Sputnik V took Italy by storm, but COPASIR, Italy’s intelligence committee, is readying to counter it

Huawei ha avuto accesso ai dati di milioni di olandesi

Un rapporto interno della telco olandese Kpn rivela l’estensione della penetrazione cinese nei sistemi informatici occidentali

Sputnik? Il Copasir c’è, stop alla propaganda. L'altolà di Borghi (Pd)

Su Sputnik V troppe fake news, il Copasir accenderà un nuovo faro sull’infodemia russa. Parla Enrico Borghi, responsabile Sicurezza Pd e componente del Copasir. De Luca? La Costituzione si rispetta, anche in guerra

Grattacapo cinese per la Lega. Se Fontana parla di 5G con Zte

La scorsa settimana il governatore leghista della Lombardia, accompagnato da due assessori forzisti, è stato ospite negli uffici milanesi della società cinese Zte (accusata dagli Usa di spionaggio per la Cina). Tra i temi discussi, anche il 5G. Un grattacapo per Salvini

Huawei spegne Nike e Adidas. Ma è davvero indipendente da Pechino?

Sugli app store cinesi di Huawei e Xiaomi sono spariti i prodotti Nike e Adidas dopo le tensioni sullo Xinjiang. E torna un interrogativo: ma il colosso tecnologico può davvero dirsi indipendente dal governo cinese?

Cina

La Cina e le necessità dell’IA nel campo della sicurezza

Xi Jinping ha sottolineato che il lavoro riguardante la sicurezza nazionale è molto importante nella gestione degli affari statali da parte del Pcc, nonché per garantire che il Paese sia prospero e la gente viva in un clima di pace. L’analisi di Giancarlo Elia Valori

Propaganda russa, quanto siamo vaccinati? Il faro del Copasir

Il deputato responsabile Sicurezza del Pd e componente del Copasir Enrico Borghi annuncia una nuova proposta di indagine del comitato sulla propaganda russa (e non solo) sui vaccini e Sputnik V, a un anno dall’infodemia sulle mascherine. Intanto Draghi, Bonaccini e Breton gelano la “Campania di Russia” di De Luca

×

Iscriviti alla newsletter