Non sarà facile per Irene, la nuova missione europea, impedire l’arrivo di armi in Libia. L’embargo dell’Onu è attivo dal 2011, ma negli ultimi cinque anni sono stati diversi i Paesi che hanno fatto pervenire armamenti a entrambe le parti coinvolte nel conflitto, il governo di accordo nazionale (Gna) guidato da Fayez al Serraj e l’Esercito di liberazione libico di…
James Bond
Rischi e capacità delle Forze armate in campo contro il coronavirus. Parla il gen. Tricarico
Con l’emergenza in corso, la priorità è tutelare la salute dei militari italiani e sfruttare al meglio le capacità che le Forze armate sono in grado di mettere in campo. Poi, a emergenza finita, “si dovrà riflettere su una riforma radicale del servizio sanitario nazionale, affinché sia perfettamente sovrapponibile a quello civile". Parola del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione…
Defender Europe, perché la missione della Nato non è una invasione americana
Per il momento, il coronavirus non spaventa il più grande dispiegamento di truppe americane in Europa dalla fine della Guerra fredda. L’esercitazione Defender Europe 20 è già iniziata con i primi soldati Usa arrivati nel Vecchio continente, mentre il grosso partirà ad aprile, con i vertici pronti comunque a rimodulazioni e modifiche. Teorie del complotto e dell'invasione a stelle e…
Come rispondere alla prima crisi di sicurezza globale. L'analisi di Darnis
Dall’inizio degli anni 2000, la Commissione europea ha finanziato una serie di programmi di ricerca sulla sicurezza a partire dal sesto programma-quadro, proseguendo poi fino all’attuale Horizon 2020. L’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 ha rappresentato un passaggio fondamentale di questa presa di coscienza: si capì che il terrorismo di matrice islamista radicale poteva rappresentare un elemento capace di…
Droni che agganciano satelliti. Ecco la geopolitica dello spazio
La Northrop Grumman, una delle principali aziende aerospaziali fornitrici del Pentagono, ha lanciato nello Spazio un drone automatico (Mev, Mission extension vehicle) che, per la prima volta nella storia, ha agganciato un satellite commerciale americano, Intelsat 901, che da 19 anni era in orbita geostazionaria e stava esaurendo il propellente di bordo. Grazie al Mev, Intelsat (grande società privata di…
L’intelligenza artificiale contro il coronavirus. Il progetto italiano spiegato da Melegari e Mugavero
Non si può evitare un cigno nero come il coronavirus, ma si può mitigarne l’effetto, prevedendone in anticipo la diffusione e agendo di conseguenza con idonee misure di prevenzione. Si potrà fare a breve con una piattaforma italiana di intelligenza artificiale, appositamente istruita dagli esperti di minacce biologiche su dove cercare (a partire dai social network) e su cosa analizzare.…
Occhio! Così la Francia va alla conquista dell’export della Difesa. Il report Sipri
La Francia ha deciso di conquistare Medio Oriente e nord Africa con le vendite militari. È quanto emerge dall’ultimo report dell’autorevole Stockholm international peace research institute (Sipri), che prende in considerazione i trasferimento globali di sistemi d’arma di classe “major” negli ultimi cinque anni (2015-2019). A livello mondiali, tra import ed export, i movimenti sono cresciuti del 5,5% rispetto al…
Un appello all'uso etico dell'intelligenza artificiale. Firmato John Kelly III (Ibm)
Come scienziato, ho sempre considerato la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche una vocazione. Come cattolico, ho sempre prestato grande attenzione agli stimoli e agli appelli che arrivano dalla Chiesa. Lo scorso anno, Papa Francesco ha espresso preoccupazione per le ripercussioni che la tecnologia ha e avrà sulla società e sulle famiglie di tutto il mondo e per la possibilità che…
Defender Europe, ecco la più grande esercitazione (con un occhio al virus)
Un’esercitazione colossale non viene annullata neanche per un’epidemia e così già dalla fine di febbraio è cominciato l’arrivo delle truppe statunitensi per l’esercitazione Defender Europe 20, che l’Esercito americano definisce il più grande spiegamento di truppe Usa in Europa negli ultimi 25 anni e che comincerà all’inizio di aprile: saranno 30mila militari americani (di cui 20mila direttamente dagli Stati Uniti)…
Spazio, sono pronto a partire! I piani di Astroluca
In collegamento da Houston, a 20 giorni dal suo rientro a Terra, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa), Luca Parmitano, ha tenuto la sua prima conferenza stampa sulla missione Beyond, che nell’ambito dell’Expedition 60 e 61, lo ha visto impegnato per oltre 200 giorni nello spazio. Durante la sua lunga permanenza sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), Parmitano è stato protagonista di…