L’attacco in Iraq dimostra che il terrorismo è “la principale minaccia per l’Italia”, ma anche che il contesto internazionale è sempre più complesso, denso di minacce in continua evoluzione. Se poi si aggiungono l’instabilità libica e le difficoltà del processo di pace in Afghanistan, ne emerge un quadro intricato che impone la costante modernizzazione dello strumento militare. È il messaggio…
James Bond
La strategia del governo per lo Spazio (e la crescita). Il punto di Fraccaro
Il governo punta sullo Spazio per far crescere il Paese. Parola di Riccardo Fraccaro, il sottosegretario con delega allo Spazio che oggi ha presieduto la prima riunione del Comitato interministeriale per le politiche spaziali e aerospaziali (Comint) dell'era giallorossa. Ha partecipato anche il premier Giuseppe Conte, insieme ai ministri di Difesa e Innovazione Lorenzo Guerini e Paola Pisano, e ai…
La lotta al terrorismo è appena iniziata. Il punto del gen. Tricarico su Kirkuk
L'attentato nei pressi di Kirkuk dimostra che la lotta al terrorismo non è finita e che occorre combatterla proprio lì, alla “sorgente della minaccia”. Parola di Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica. Ieri, cinque militari impegnati nell'operazione Prima Parthica quale contributo italiano alla coalizione internazionale anti-Daesh sono rimasti coinvolti in un attacco terroristico…
Forze Speciali. Storia e presente dell'eccellenza italiana colpita in Iraq
Addestramento durissimo, selezione ferrea: in media passa il 10 per cento degli aspiranti. Il mondo delle Forze speciali è a sé, riservato per definizione, segreto nelle operazioni. Per questo se ne parla molto meno degli impegni di tutta la Difesa nelle missioni internazionali nelle quali sono sempre presenti, oltre ad altri incarichi particolari di cui non si sa niente e…
Tutte le mosse (anche italiane) di Huawei per sostituire Google
Non è un momento facile sui mercati occidentali per Huawei, il colosso cinese iscritto in una "lista nera" del Dipartimento del Commercio Usa dall'amministrazione Trump, il che vieta alle società statunitensi di vendere i loro prodotti alla compagnia della Repubblica Popolare in assenza di una specifica licenza. Una circostanza che sta creando grossi problemi al gigante di Shenzhen - che…
Inizia la rivoluzione dello Spazio. Argotec lancia Open Space
Uno squarcio nello Spazio italiano. Da oggi, le aziende che vorranno superare l’atmosfera e affacciarsi a un mercato in profonda espansione potranno contare sul supporto di Argotec, la società torinese che ha lanciato dalla Borsa italiana, a Milano, il progetto Open Space. Si tratta di fornire un assistenza a 360 gradi per le realtà produttive estranee (per ora) allo Spazio…
Istruzioni per difendere l'Occidente dall'assedio di Cina e Russia. Il libro di Molinari
Su una cosa sono tutti d’accordo: l’Occidente è sotto assedio, Russia, Cina e in modo diverso Iran e Corea del Nord minacciano le democrazie occidentali che devono attrezzarsi al meglio per la propria sicurezza e per non essere fagocitate. È un tema che riguarda direttamente l’Italia e l’Europa e che la routine politica quotidiana tiene colpevolmente a distanza. Nel suo ultimo…
Se Macron apre il vaso di Pandora dell'Europa sulla Nato. Il commento di Malgieri
Che l’Alleanza atlantica non abbia più senso, è noto almeno da trent’anni, da quando la “cortina di ferro” venne smantellata e si esaurì l’esigenza di tenere in piedi un patto militare di difesa, come era stato concepito, per difendersi da uno dei sodali con cui aveva condiviso la vittoria della Seconda guerra mondiale. La caduta dell’Unione Sovietica e dei suoi…
Così Washington può vincere la sfida del 5G con la Cina. Report Cnas
Nel 5G il rivale strategico di Washington, la Cina, sembra essere avanti. Ma gli Usa conservano ancora un vantaggio competitivo, che possono mantenere se riusciranno a sfruttare l'opportunità e gestire le sfide poste da questa nuova tecnologia. È un report concreto, ma anche propositivo quello che il Center for a New American Security (Cnas) - popolare think tank di Washington…
Interferenze straniere a Usa 2020. Il piano di Facebook e i timori degli 007
Mentre oltreoceano è ancora viva la memoria del Russiagate del 2016, Facebook - messa in passato sulla graticola per il caso Cambridge Analytica - prova a portarsi avanti col lavoro, lanciando un piano per proteggere le prossime elezioni presidenziali del 2020 dalle fake news. IL PIANO DI FACEBOOK Il più celebre e utilizzato social network al mondo (secondo dati di…